Ponte dell'Olio

24/12/15
Marino

Fusione PonteVigo

Martedì l'amministrazione comunale di Vigolzone ha deliberato l'istanza con cui chiede alla Regione di avviare l'iniziativa legislativa volta alla istituzione di un nuovo Comune tra i Comuni di Vigolzone e di Ponte dell'Olio. Analoga cosa ha fatto ieri sera l'amministrazione di Ponte.
Questa mattina Libertà riporta una dichiarazione del sindaco di Vigolzone Rolleri: "Prima del referendum avremo tutto il tempo necessario per approfondire e poi andare al giudizio sovrano dei cittadini di Vigolzone e Ponte dell'Olio".
Analogo concetto è alla base dei ragionamenti portati dalla Giunta Copelli.
Ma io, cercando la verità dei fatti, non l'ho capita così. Per quanto ho capito il referendum non è per nulla sovrano: si tratta di un referendum CONSULTIVO.
Una volta avviato l'iter l'unico ente che ha facoltà di decidere è la Regione.
Prova ne sia che il comune di Bazzano (6.986 residenti), pur avendo i bazzanesi votato per il NO alla fusione, è stato costretto a subire la fusione. Così come il comune di Savigno (2.788 residenti), pur avendo i savignesi votato per il NO alla fusione, è stato costretto a subire la fusione.
E c'è l'esempio dei comuni di Gravedona, Consiglio di Rumo e Germasino:
Gravedona: 627 SI – 811 NO
Consiglio di Rumo: 298 SI – 353 NO
Germasino: 100 SI – 82 NO
Totale: 1.025 SI - 1.246 NO
Anche se i cittadini hanno espresso il NO alla fusione sia a livello di numero di comunità (NO: 2 su 3) sia a livello totale dei voti (NO: 55%), la Regione ha ugualmente deliberato la fusione.
  
23/12/15
Ezia

Buon Natale

Una bambina di nome Federica ha affisso, sulla porta di casa sua, una stella colorata con i colori dell'arcobaleno e ha scritto "Buon Natale a tutti". Quella piccola bimba di 6 anni non ha perso il vero significato del Natale e deve avere tanto amore nel suo cuore. Grazie a Federica e un grazie alla sua mamma e al suo papà per averla educata all'amore. Se passate davanti a quella porta, quando andate a prendere l'auto nel parcheggio dietro la piazza, girate lo sguardo a destra e vedrete quella bellissima stella disegnata da un bambina che crede ancora nel Natale.
  
23/12/15
Marino

Consiglio comunale storico stasera alle 18.30

Questa sera alle 18.30 assisterò ad un avvenimento storico: il Consiglio comunale deciderà di chiedere al legislatore di deliberare la "morte" del "Comune di Ponte dell'Olio" (*). E questo verrà deciso senza che gli amministratori abbiano ricevuto dagli elettori pontolliesi un esplicito mandato su questo tema, e senza che questo tema sia oggetto del Programma di mandato depositato agli atti. Mi auguro almeno, quando stasera uscirò dalla sala consigliare, di poter sapere cosa hanno previsto/concordato i sindaci di Vigolzone e di Ponte (**), in merito:
- alla sede legale del nuovo comune?
- a dove saranno tenuti i Consigli comunali?
- al luogo in cui riceveranno il Sindaco e gli assessori?
- a dove verrà ubicato l'asilo nido unico previsto nel piano di fattibilità?
- con quale segno e in che entità varierà la tassazione locale (IRPEF, TARI, TASI, IMU, ecc.)?

(*) così recita il punto all'ordine del giorno "Approvazione istanza alla Giunta Regionale per l'esercizio dell'iniziativa legislativa volta alla istituzione di un nuovo Comune tra i Comuni di Vigolzone e Ponte dell'Olio;"
(**) entrambi i candidati sindaco sono (stati) sostenuti dal Partito Democratico  FONTE 
  
21/12/15
Marino

Campi da Calcio e Palazzetto dello sport: proroga concessioni

La Giunta ha deliberato:
- di prorogare al 30 marzo 2016 la scadenza della convenzione per la gestione della palestra annessa al centro sportivo comunale  FONTE 
- di prorogare al 30 giugno 2016 la scadenza della convenzione per la gestione delle strutture destinate al gioco del calcio  FONTE .
👨 Genova   21/12/15 19:23 ® 1353
Il ritardo e' colpevole ma almeno si va a sanare una situazione palesemente "poco ortodossa"....
👨 Gigetto   22/12/15 11:35 ® 1355
C'è solo una piccola differenza tra le due proroghe,una prende un contributo di circa €25000,L altra €5000 (ci vogliono solo per la manutenzione di un campo in erba)....Rob da matt!!!
👨 Mansueto   01/01/16 20:01 ® 1379
Da profano, mi par di capire che i rapporti fra le due società che gestiscono gli impianti sportivi citati non siano dei migliori. Nella giornata mondiale a essa dedicata, speriamo si scambino un segno di pace...
👨 Gigetto   01/01/16 23:02 ® 1380
Tra le due società non c'è alcun tipo di problema...a mio modesto parere una percentuale d'introito (quasi dieci anni che è aperta)da ore prenotate(calcetti,pallavolo,danze,ginnastica spinning ecc.)sarebbero servite per fare qualche lavoro per completare la palestra...da voci sembra che dalla prossima convenzione venga emessa gara per completare la palestra...
👨👨👨👨
  
21/12/15
Marino

ERP: Edilizia residenziale pubblica

E' stata pubblicata la Graduatoria Provvisoria per assegnazione alloggi edilizia residenziale pubblica anno 2016.
Qui il documento  FONTE 
  
21/12/15
Marino

Fusione: il nome

A beneficio di chi non ha dato consegnato la propria privacy a Facebook, ecco cosa scrive la Maggioranza su Facebook:
"Le 4 proposte che hanno ottenuto il maggior numero di consensi, tenendo conto anche della discussione che c’è stata su Facebook, e che sono perciò state inserite nella delibera sono:
- Colli Valnure 38.5%
- Colli del Nure 27.5%
- Castelli Valnure 11.9%
- Pontevigo 10.1%
.
Questo elenco potrà comunque essere modificato, con l’aggiunta di una o più proposte anche in sostituzione dei nomi già inseriti, prima del referendum con il quale i cittadini di Vigolzone e Ponte dell’Olio si esprimeranno sulla fusione e sceglieranno il nome del nuovo Comune unico. Quindi la ricerca continua: cercheremo un sistema per selezionare eventuali nuove proposte che abbiano un buon consenso tra i cittadini. Grazie a tutti per aver partecipato!"
  
21/12/15
Marino

Ponte Vigolzone e imprenditoria

Molto interessanti anche i dati relativi all'imprenditoria (da pag.24 dello studio).

Numero di imprese attive: Ponte: 537; Vigolzone: 399.

Lavoratori occupati : Ponte: 1.354 addetti; Vigolzone: 1.232 addetti.

Tasso di impreditorialità (valore che rappresenta il numero di unità locali ogni 100 abitanti e che misura la consistenza delle attività imprenditoriali a prescindere dalle dimensioni del territorio considerato): Ponte 11,2; Vigolzone 9,3
(Confronto particolarmente gratificante specialmente se consideriamo che alcune imprese site in Vigolzone sono frutto dell'imprenditorialità pontolliese!).

Molto interessante anche il tasso di variazione delle imprese attive:
Ponte: ultimi 5 anni: -1,6%; ultimo anno -0,6%
Vigolzone: ultimi 5 anni: -8,7%; ultimo anno: -1,2%.

Complimenti al mio paese, e, anche alla luce dei precedenti post, probabilmente non siamo noi ad aver più bisogno di una stampella ;-)
👨 Ezia   21/12/15 15:58 ® 1351
Una bambina di nome Federica ha affisso sulla porta di casa sua una stella colorata con i colori dell'arcobaleno e ha scritto Buona Natale a tutti:qella piccola bimba di 6 anni
non ha perso il vero significato del Natale e deve avere tanto amore nel suo cuore-Grazie Federica e un grazie alla sua mamma al suo papà per averla educato all'amore. Se passate davanti a quella porta ,quando andate a prendere l'auto nel parcheggio dietro la piazza,giratate lo sguardo a destra e vedrete quella bellissima disegnata da un bambina che crede ancora nel Natale
👨
  
21/12/15
Marino

Ponte Vigolzone e attrattività

A pag.22 dello Studio di fattibilità sono riportati i tassi migratori nei comuni oggetto di studio. Il tasso migratorio è un indicatore che misura l’attrattività dei territori, e viene calcolato su 1.000 abitanti (ed è quindi un indicatore omogeneo a prescindere dalle dimensioni dei Comuni).
Questo indicatore risulta essere: Pode +8.3 ; Ponte -3,7 ; Vigo -8,6.
In precedenza, senza aver approfondito il tema, avevo la percezione che Vigolzone fosse un territorio più attrattivo di Ponte. Invece debbo ricredermi. Ottima notizia.
 FONTE 
  
21/12/15
Marino

PonteVigo e Pode

In un precedente post  FONTE  mi sono chiesto quali potessero essere le cause per cui Podenzano si è defilato dalla fusione.
Lo si legge nelle "Conclusioni" riportate a pag.85 dello Studio di fattibilità.

Riporto alcune delle considerazioni economiche-finanziarie.
- l’aliquota di addizionale IRPEF di Podenzano (0,3) risulta essere la metà di quelle applicate a Ponte (0,6) e a Vigolzone (0,68);
- Podenzano ha quasi tutti i tributi con aliquote più basse di PonteVigo;
- l’indebitamento di Ponte (1.240.000) e di Vigolzone (3.000.000) comparato a quello di Podenzano (0).
 FONTE 
  
21/12/15
Marino

Strade: ordinaria manutenzione o trappole?

Il nostro concittadino Marco del lest ha pubblicato su internet un articolo inerente la manutenzione delle strade in Val Nure. In particolare sulle modalità con cui vengono manutenute le sponde e i bordi stradali.
Ecco l'articolo (in pdf) pubblicato su Valtolla's Blog  FONTE  .
E pensare che basterebbe poco per fare le cose nel modo giusto...

Nel frattempo... una nota positiva, il sistema comunale di segnalazione dei disservizi Decoro urbano sta iniziando a funzionare  FONTE .
👨 Lucio   21/12/15 16:38 ® 1352
Come al solito tuttavia non vogliamo ricordarci che la manutenzione delle piantumazioni e dei fossi lungo strada SONO DI COMPETENZA DEI PROPRIETARI CONFINANTI; Si tratta di regole, leggi e disposizioni molto chiare che, anche nel nostro Comune e nonostante ripetute ordinanze, sono costantemente disattese; vorrei ancora una volta ricordare che il taglio del verde e la pulizia dei fossi con relativi reliquiati vegetali, compreso l'allontanamento alle distanze di sicurezza, sono operazioni OBBLIGATORIAMENTE DI ESCLUSIVA COMPETENZA DEI CON FINANTI.
👨