Ponte dell'Olio

16/12/15
Marino

Consiglio comunale mercoledì 23 dicembre ore 18.30

Ordine del giorno
1. Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Armonizzazione contabile – Rinvio al 2017 di adempimenti in materia di contabilità economico-patrimoniale e di bilancio consolidato;
4. Proroga del periodo di sperimentazione del mercato contadino del martedì;
5. Approvazione istanza alla Giunta Regionale per l'esercizio dell'iniziativa legislativa volta alla istituzione di un nuovo Comune tra i Comuni di Vigolzone e Ponte dell'Olio;
6. Nomina commissione extra consiliare per il progetto di fusione dei Comuni di Ponte dell’Olio e Vigolzone;
7. Convenzione con il Comune di Castell'Arquato per la gestione associata del servizio di custodia cani randagi. rinnovo periodo 01.01.2016 - 31.12.2017;
8. Mozione presentata dal Consigliere Reboli Piera ad oggetto:”Istituzione di una sezione scolastica a tempo pieno”;
9. Interpellanza presentata dal Consigliere Reboli Piera ad oggetto: “Mercato di Ponte dell’Olio”;
10. Convenzione per l’esercizio congiunto delle funzioni di Responsabile del Servizio pubblica istruzione dei Comuni di Vigolzone (PC) e Ponte dell’Olio (PC) ai sensi dell’art. 30 del decreto L.gvo 267/2000.
  
16/12/15
Marino

Tra circa un mese sapremo chi aprirà la farmacia a Biana

E' stato fissato per il 10 gennaio 2016  FONTE  l'interpello dei vincitori del "Concorso pubblico straordinario per nuove farmacie" per la scelta della sede. Ricordo che durante l'Amministrazione Spinola è stata scelta la frazione di Biana per l'insediamento della seconda farmacia di cui Ponte può beneficiare  FONTE . Tra circa un mese quindi sapremo chi, tra gli oltre 3.000 farmacisti in graduatoria regionale  FONTE , avrà scelto di aprire una farmacia a Biana.
👨 Astutillo   21/12/15 23:01 ® 1354
Chissà se uno può aprire a Biana e dopo qualche mese trasferirsi dove vuole...
👨 Smemorato di... Biana   12/02/16 23:02 ® 1447
Il tempo passa e ci siamo dimenticati dell'interpello. Come è andato? Chi sa, parli...
👨 Marino   07/04/16 07:43 ® 1695
Farmacia a Biana: entro il mese di aprile la Regione procederà all'adozione dell'atto di assegnazione delle sedi farmaceutiche accettate dai vincitori dopo il primo interpello. Fonte http://salute.regione.emilia-romagna.it/farmaci/concorso-farmacie
👨👨👨
  
15/12/15
Marino

Edifici scolastici

Sette scuole piacentine beneficeranno dell’accordo stipulato tra la Regione e la Cassa depositi e prestiti che renderà disponibili complessivamente 57 milioni di euro di fondi Bei – Banca europea degli investimenti – per l’edilizia scolastica della Regione nel triennio 2015/2017. Complessivamente gli interventi nel Piacentino avranno un costo totale di 6.376.800 euro dei quali 5.135 finanziati da fondi Bei e il restante cofinanziato dall’ente locale proprietario. Le scuole interessate dagli interventi sono quelle di: Bettola, Pontedellolio , Vernasca, Castelvetro, Vaiarini di Piacenza, Gragnano e Lugagnano.  FONTE 
  
15/12/15
Marino

Politica e coerenza

Preso atto che nessuna parola era contenuta nel programma di mandato in merito alla fusione con Vigolzone, e alla luce (anche) di quanto dichiarato nella seduta di insediamento dell'amministrazione Copelli dal capogruppo di maggioranza Federico Ratti (*), i componenti della Maggioranza saranno politicamente coerenti, e quindi rinvieranno "qualsiasi decisione in merito" (alla fusione) alla fine di una "vera" fase di incontri pubblici, tavoli di lavoro, presentazione di analoghe esperienze, promozione di conoscenza, ecc.?
Spero non ci dicano che il percorso, che verrà avviato domani sera, verrà proseguito "dopo" aver votato la richiesta di fusione alla regione. Abbiamo purtroppo appurato che "dopo" quel momento la sovranità della decisione passa ad un altro livello, senza possibilità di ripensamenti da parte delle singole comunità (vedi fusione Valsamoggia dove la Regione ha deliberato la fusione anche dei comuni in cui i cittadini avevano respinto la proposta di fusione, votando NO al referendum  FONTE ).
Tutto questo a prescindere dal convincimento di ognuno (con gli approfondimenti che ho fatto in questi giorni, io sono tendenzialmente favorevole alla fusione) ma bensì, al fine di rispettare i cittadini (e per questo ci vuole tempo perché l'implementazione della conoscenza necessita inevitabilmente di fasi di sedimentazione).
Domani sera capirò meglio di che pasta è fatta questa amministrazione.
(*) "si tratta di una questione di metodo per cui molte problematiche citate dal Consigliere Callegari (es.:chiusura al traffico del centro storico, fusione con il Comune di Vigolzone, ecc...) saranno oggetto, prima di adottare qualsiasi decisione in merito, di un percorso partecipato con i cittadini di Ponte dell’Olio;".
  
14/12/15
Marino

Fusione comuni: il mandato elettorale

Che delega possono spendere i nostri amministratori in merito alla fusione con Vigolzone? Ho riletto i programmi elettorali.
Lista Peroni: nessun riferimento alla fusione con Vigolzone  FONTE .
Lista Reboli: nessun riferimento alla fusione con Vigolzone  FONTE .
Lista Copelli: nessun riferimento alla fusione con Vigolzone  FONTE .
👨 Pinocchio   14/12/15 20:17 ® 1334
Su "Libertà" di oggi (a pag. 43) gli esponenti della lista Peroni affermano il contrario. Qui ci vuole la macchina della verità...
👨 Marino   14/12/15 20:50 ® 1335
Per quanto riguarda la lista Peroni, il programma depositato in comune è lì da leggere http://www.ponteweb.it/img/e14-peroni-programma.pdf: nessun accenno alla fusione dei comuni. E' invece vero che nel consiglio di insediamento la lista Peroni ha presentato un emendamento sul tema (non accolto dalla maggioranza): "Preso atto dell’intervento del Consigliere Ratti Federico il quale, per quanto riguarda tutti gli altri emendamenti dichiara che verranno rigettati dalla maggioranza: si tratta di una questione di metodo per cui molte problematiche citate dal Consigliere Callegari (es.:chiusura al traffico del centro storico, fusione con il Comune di Vigolzone, ecc…..) saranno oggetto, prima di adottare qualsiasi decisione in merito, di un percorso partecipato con i cittadini di Ponte dell’Olio;" http://halleyweb.com/c033036/mc/mc_attachment.php?mc=10057
👨 Pinocchio   14/12/15 21:06 ® 1336
Per chi non avesse letto "Libertà" ricordo che invece lì si scrive (da parte di Peroni e Callegari): "non a caso, infatti, avevamo inserito tale progetto nel nostro programma politico che è stato sottoposto agli elettori, in occasione delle elezioni amministrative dello scorso anno". Da parte mia, ambasciator non porta pena e lascio volentieri la disputa ai diretti interessati...
👨 Marino   16/12/15 08:05 ® 1337
Non è vero che "avevamo inserito tale progetto nel nostro programma politico che è stato sottoposto agli elettori", ma è vero che in un'intervista a Libertà del 6 maggio 2014 Francesco Peroni dichiarava «Crediamo peraltro che Pontedellolio debba condividere questi servizi in una realtà territoriale più omogenea alle proprie caratteristiche; per questo intendiamo da subito verificare la possibilità di un percorso di fusione tra Comuni».
👨👨👨👨
  
14/12/15
Marino

Fusione comuni e referendum consultivo

Il comune di Valsamoggia è nato dalla fusione dei comuni di: Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno.
Nel referendum consultivo del 25 novembre 2012:
- nei comuni di: Castello, Crespellano e Monteveglio, è prevalso il SI;
- nei comuni di: Bazzano e Savigno è prevalso il NO.
L'Assemblea legislativa ha fuso tra loro tutti i comuni che avevano avviato l'iter di fusione  FONTE , anche i comuni di Bazzano e Savigno i cui cittadini avevano espresso la volontà di non fondersi con gli altri.
👨 Alessandro Chiesa   14/12/15 12:28 ® 1333
Precisazione ulteriore: Valsamoggia è un Comune di 30.000 abitanti.
Bazzano e Savigno avevano rispettivamente 6.900 e 2.700 abitanti, quindi non si trattava di Comuni microscopici (in particolar modo il primo), ai cui cittadini la Regione poteva metaforicamente rispondere: "Siete quattro gatti e non possiamo tener conto del vostro voto al pari degli altri".
Questo rafforza ulteriormente la tesi di chi, compreso me, afferma che, per i cittadini di Ponte Dell'Olio, l'ultimo lasso di tempo utile ad agire e attivarsi per conoscere ogni aspetto della questione (ed eventualmente invertire la rotta) sono i giorni da qui al Consiglio Comunale del 23 dicembre, dopodiché sarebbe tutto inutile.
Dopo questo termine, se veramente hanno ragione (io mi auguro di no) coloro che vedono particolarmente interessato alla fusione qualche esponente del PD provinciale, allora non ci sarà referendum (consultivo) che tenga, perché anche se da una delle due parti uscisse un NO, la Regione potrebbe fonderci comunque.
👨 Ezia   16/12/15 20:32 ® 1338
Cosa ci apettiamo da questa FUSIONE?
👨👨
  
13/12/15
MattiaPascal

Election day

Oggi e domani si vota per eleggere il consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonifica.
Potranno votare tutti i proprietari degli immobili iscritti nel catasto consortile, purché in regola col pagamento dei relativi contributi (come si è letto più volte su "Libertà" in queste settimane).
A quanto pare (visto l'elenco dei comuni coinvolti), ci sono anche dei pontolliesi col diritto di voto. Che potranno esercitare recandosi nel seggio di Bettola, in piazza Colombo 9 (presso la sede dell'Unione Montana Alta Valnure). Oggi dalle 9 alle 19 e domani dalle 9 alle 14.
Non so quanto numerosi siano i pontolliesi con questo (immagino non molto gradito) privilegio: magari in qualche consiglio comunale si potrebbe spiegare la classificazione adottata dal Consorzio per il nostro territorio...
👨 Alansmith   13/12/15 20:56 ® 1331
Non ho votato e ne avevo diritto.
Non mi rappresenta nessuno dei candidati
👨
  
13/12/15
Marino

Implementazione impianto di video sorveglianza del paese

Era il 26 febbraio 2014 quando la Giunta deliberava l'implementazione dell'impianto di vidoesorveglianza del territorio comunale (in aggiunta alle 4 già esistenti videocamere compresa realizzazione sala di controllo in tempo reale)  FONTE .
Sono passati quasi due anni e le nuove telecamere non sono ancora state installate e nemmeno è stato realizzato l'impianto centralizzato.
  
13/12/15
Marino

Assicurazione responsabilità civile

L'assicurazione di responsabilità civile verso terzi RC stipulata dai nostri amministratori prevede una franchigia di 5.000 € (l'assicurazione non rimborsa al comune danni inferiori a 5.000 € per ogni sinistro). Per questo motivo nel 2015 abbiamo risarcito direttamente danni per 8.639€ di cui 8.082 per cause dovute alla carente manutenzione delle strade.
- 124/2015 3.082€ La Sig.ra ... percorrendo Via Veneto, inciampava a causa di una leggera irregolarità della pavimentazione  FONTE 
- 122/2015 557€ L’autovettura del Sig. ..., percorrendo Via Circonvallazione, veniva colpita da un oggetto scagliato dal decespugliatore utilizzato da un operario comunale  FONTE 
- 77/2015 5.000€ La Sig.ra ..., percorrendo il marciapiedi laterale di Via Veneto, inciampava a causa di una leggera irregolarità della pavimentazione FONTE 
  
12/12/15
MattiaPascal

Notizie curiose

Shopping da 35mila euro e una mancia da 500 euro a un semaforo.
L'apparizione milanese di Floyd Mayweather è stata una vera e propria toccata e fuga. L'arrivo da Roma in mattinata alla Stazione Centrale con un Frecciarossa. Il quartier generale all'Hotel Gallia e poi il raid in centro nel quadrilatero della moda. Una volta individuato il negozio dove fare acquisti, sono entrate le guardie del corpo (una quindicina), due accompagnatrici e per ultimo l'atleta più pagato al mondo. Per il personale della boutique è bastato un attimo per capire la portata del visitatore. Dodici dipendenti subito a sua disposizione e negozio chiuso per servirlo al meglio.
Quindi il ritorno verso la Stazione Centrale per salire sul Frecciarossa e tornare a Roma. Sulla strada il regalo di Natale inaspettato. Al semaforo in piazza della Repubblica, Mayweather ha donato 500 euro a una ragazza giocoliera che si stava lì esibendo nei suoi numeri.

(dalla "Gazzetta dello sport" di oggi, articolo di Davide Romani a pag. 33)