Ponte dell'Olio

13/11/15
MattiaPascal

Curiosità immobiliare

In un post dello scorso 26 agosto, Marino ci aveva informato che l'11 novembre andava all'asta una larga parte della ex Tevi. Chissà se l'aggiudicazione è andata a buon fine...
  
13/11/15
Marino

Bando "La mia scuola accogliente"

Il Ministero dell’Istruzione ha stanziato un milione di euro per la valorizzazione degli spazi comuni presenti nelle istituzioni scolastiche. Le scuole statali di ogni ordine e grado, singolarmente o in reti, possono inviare la propria candidatura secondo le modalità indicate nel bando entro il 10 dicembre 2015. Il contributo massimo erogato per ogni singolo progetto sarà di 50.000 euro.
Qui la  FONTE  (zip) con la documentazione per partecipare.
  
09/11/15
Marino

Protezione civile

Libertà di oggi riporta una dichiarazione dell'Assessore regionale alla Protezione civile: "La sfida è passare da un sistema di allerta tarato sui tre giorni, in caso di piena, a tre ore. Fino al 14 settembre credevamo che tre giorni fossero un tempo sufficientemente rapido per affrontare una piena. Abbiamo capito invece che a volte è questione di ore, di minuti. Ci vuole dunque un nuovo sistema".
  
06/11/15
Marino

Ristrutturazione scuola media

Novembre 2015: Pubblicato il Progetto definitivo completo di disegni, relazioni, elaborati, ecc.  FONTE . Disposta la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (costo 2.360€  FONTE ).
Ottobre 2015: Con atto 422 del 29/10/2015 è stato determinato di demandare l’espletamento della gara alla Centrale Unica di committenza della Provincia di Piacenza  FONTE .
Settembre 2015: Con atto 83 del 9/9/2015  FONTE  la Giunta ha definito la procedura di gara e i criteri di aggiudicazione. Da quel che ho capito, la gara dovrà prevedere, e dovremo nuovamente pagare, il progetto esecutivo (58.000€) dato che "il progetto esecutivo redatto dallo Studio ... AS32, non rispondendo compiutamente alle esigenze dell’Amministrazione comunale, non può essere impiegato direttamente per l’affidamento dei lavori".
Agosto 2015: Con determina 322 del 14/8/2015 è stato dato l’incarico di redazione dello studio geologico-sismico per un importo di € 3.074 Oneri e IVA compresi.
Luglio 2015: Con determine 285 del 22/7/2015 è stato disposto di indire gara informale per uno studio geologico-sismico.
Marzo 2015: Il 31 marzo 2015 abbiamo avuto notizia che la ristrutturazione è finanziabile ( FONTE  alleg.1):
- per 1.100.000 € mediante "finanziamento ex art.10 del DL 104/2013"
- per 280.000 € mediante "cofinanziamento a carico ente proprietario".
Gennaio 2015: A seguito di gara di sponsorizzazione, con atto 3 del 15/1/2015 è stato aggiudicato l’incarico di redarre il progetto per la ristrutturazione per un costo complessivo di € 7.422  FONTE   FONTE  (la rapida esecuzione del progetto ci ha permesso di inoltrare domanda di finanziamento entro la data prestabilita).
Per non dimenticare... L'ordinanza con cui il sindaco Spinola disponeva "in via cautelativa di provvedere alla chiusura della scuola media A.Vaccari sita in Via S.Bono" è stata emessa il 4 giugno 2012  FONTE . Il 27 agosto 2012 gli organi di informazione scrivevano: "L’edificio delle scuole medie è stato dichiarato inagibile per problemi strutturali". L'Amministrazione Copelli ha preso in carico il problema a maggio 2014.
  
05/11/15
Marino

Consorzio Ambientale Pedemontano

Il 27 giugno 2014 il nostro vice sindaco Gianni Trioli è stato nominato Presidente del Consorzio Ambientale Pedemontano (era già stato presidente del Consorzio nel periodo novembre 1992 - maggio 2000). In tale occasione i soci del Consorzio (Farini, Gropparello, Podenzano, Ponte dell'Olio, Rivergaro, San Giorgio, Bettola e Vigolzone) hanno assegnato al nuovo Presidente il compito di completare, con previsione entro luglio 2015, la liquidazione del Consorzio.
Oggi leggo sull'Albo pretorio che la nostra Giunta chiede al Consorzio Ambientale Pedemontano, di realizzare uno studio di previsione operativa per la fase post-esercizio della discarica di Cà del Montano (per un costo, a nostro carico, di 6.090€).
La consegna del rapporto è prevista per il 31/12/2015 e in esso dovranno essere evidenziati: - i dati tecnici relativi alla produzione di percolato, al bilancio idrico, allo stato degli impianti in essere; - la previsione di durata residua della fase post esercizio; - la stima dei costi di gestione post-esercizio e la quantificazione del relativo accantonamento  FONTE   FONTE .
Se ne può quindi dedurre che la data di liquidazione del Consorzio è ancora lontana?
Se ne può quindi dedurre che il Comune di Ponte (i pontolliesi) si sta proponendo per gestire da solo, a suo esclusivo onere e rischio, la fase post-esercizio?


-------------------------
La realizzazione della discarica di Cà del Montano è iniziata nel 1993. La discarica ha una capacità volumetrica di mc 200.000 ed occupa una superficie di mq 38.000. L'impianto è dotato di sistema di drenaggio per i percolati prodotti e per le acque meteoriche. Il biogas viene convogliato ad una torcia di combustione ad accensione automatica. La coltivazione della discarica si è conclusa nel 2003. Ad oggi la discarica è in fase di post-gestione operativa, status che manterrà fino al prossimo 31 dicembre 2017 (salvo necessità tecniche di prorogare tale periodo)  FONTE .
  
03/11/15
Marino

Recuperiamo la legna nell’alveo del Nure per i nostri cittadini

Con l’obiettivo di dare un aiuto concreto alla prevenzione degli eventi calamitosi, l’Unione Valnure Valchero toglierà il legname depositato nell’alveo dei torrenti Nure e Chero prima dell’inizio della stagione invernale.
Qui la locandina pubblicata dal Comune di Vigolzone  FONTE .
Suggerisco di riflettere su questo passaggio:
"L’Unione provvederà, con il volontariato di cui dispone, al recupero del legname e al posizionamento di esso in aree sicure fuori dall’alveo del torrente offrendo la possibilità alle famiglie di recuperare la legna per l’inverno in tutta sicurezza e senza dover richiedere autorizzazioni agli Enti preposti".
  
31/10/15
MattiaPascal

Expo controcorrente

Madonnina, Madonnina, questa non è una preghiera, è un ex voto. In primavera sentii potente il richiamo dell'Expo e temetti di non farcela a resistere: perciò ti pregai di aiutarmi a non inginocchiarmi a Gea, la divinità a cui il luna park di Rho-Pero era implicitamente dedicato. Eccoci in autunno, la grande sagra gastro-panteistica chiude oggi e sono riuscito a non metterci piede. Con il tuo aiuto non mi sono mescolato alle gite scolastiche e ai pullman dei pensionati, non ho fatto file umilianti, non ho versato il mio obolo a Oscar Farinetti, non ho visto nemmeno da lontano Michelle Obama e Angela Merkel, Bono e Bocelli, Conchita Wurst e Giorgio Armani... Sono davvero un ragazzo fortunato. Con il tuo aiuto non mi sono ridotto a scattare selfie davanti all'albero della vita, paganesimo scadente anche dal punto di vista estetico, e non ho contribuito in nessun altro modo a una Halloween di zucche vuote durata sei mesi. Così oggi posso dire con San Paolo: "Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede".

Così scrive Camillo Langone sul "Foglio" di oggi (a pag. 2)
👨 Mattiapascal   31/10/15 23:33 ® 1304
Naturalmente anche per gli strilloni vale il detto "ambasciator non porta pena"...
👨 Jack o’ lantern   01/11/15 10:00 ® 1305
Predicatori del nulla.
La fede nel “non fare” è quella che alla fine produce i danni peggiori.
Se tutti seguissero le paranoie che da millenni considerano la povertà, la miseria, la passività d'azione e l’astinenza,valori primari e irrinunciabili, la fame del mondo non esiterebbe perché non esiterebbe più manco la razza umana, compresi i fogliettari paolini alla Langone che sanno solo criticare e demolire.
👨👨
  
31/10/15
Marino

Nure: accordo agricoltori-Comuni per la pulizia del greto

I comuni di Podenzano, Vigolzone, San Giorgio, Gropparello e Carpaneto hanno raggiunto un accordo con gli agricoltori per la rimozione del legname dal greto del Nure.
"Gli agricoltori della zona, spiega Angelo Peggiani (Coldiretti), già abituati a svolgere la manutenzione dei canali, in un’ottica di collaborazione costruttiva e a vantaggio dell’intera collettività, si sono da subito resi disponibili per provvedere alla sistemazione del greto mettendo a disposizione di coloro che necessiteranno il legname raccolto. Si tratta di un grande segnale di apertura che mostra la fiducia delle istituzioni e soprattutto il riconoscimento del ruolo degli agricoltori nella tutela dell’ambiente.".
"E’ un risultato, aggiunge Alessandro Piva (sindaco Podenzano), del quale siamo molto orgogliosi: l’esperienza ci ha dimostrato che occorre investire in queste sinergie funzionali al buon governo del territorio e senza le forze messe in campo dagli agricoltori non si potrebbe fare nulla di tutto ciò."
 FONTE 
  
29/10/15
Marino

Ristrutturazione scuola media

Ottobre 2015: Con atto 422 del 29/10/2015 è stato determinato di demandare l’espletamento della gara alla Centrale Unica di committenza della Provincia di Piacenza  FONTE .
Settembre 2015: Con atto 83 del 9/9/2015  FONTE  la Giunta ha definito la procedura di gara e i criteri di aggiudicazione. Da quel che ho capito, la gara dovrà prevedere, e dovremo nuovamente pagare, il progetto esecutivo (58.000€) dato che "il progetto esecutivo redatto dallo Studio ... AS32, non rispondendo compiutamente alle esigenze dell’Amministrazione comunale, non può essere impiegato direttamente per l’affidamento dei lavori".
Agosto 2015: Con determina 322 del 14/8/2015 è stato dato l’incarico di redazione dello studio geologico-sismico per un importo di € 3.074 Oneri e IVA compresi.
Luglio 2015: Con determine 285 del 22/7/2015 è stato disposto di indire gara informale per uno studio geologico-sismico.
Marzo 2015: Il 31 marzo 2015 abbiamo avuto notizia che la ristrutturazione è finanziabile ( FONTE  alleg.1):
- per 1.100.000 € mediante "finanziamento ex art.10 del DL 104/2013"
- per 280.000 € mediante "cofinanziamento a carico ente proprietario".
Gennaio 2015: A seguito di gara di sponsorizzazione, con atto 3 del 15/1/2015 è stato aggiudicato l’incarico di redarre il progetto per la ristrutturazione per un costo complessivo di € 7.422  FONTE   FONTE  (la rapida esecuzione del progetto ci ha permesso di inoltrare domanda di finanziamento entro la data prestabilita).
Per non dimenticare... L'ordinanza con cui il sindaco Spinola disponeva "in via cautelativa di provvedere alla chiusura della scuola media A.Vaccari sita in Via S.Bono" è stata emessa il 4 giugno 2012  FONTE . Il 27 agosto 2012 gli organi di informazione scrivevano: "L’edificio delle scuole medie è stato dichiarato inagibile per problemi strutturali". L'Amministrazione Copelli ha preso in carico il problema a maggio 2014.
  
28/10/15
MattiaPascal

Promemoria

Per chi se ne fosse dimenticato, ricordiamo che il 31 ottobre scade la seconda rata della Tari (tassa rifiuti).
Per il pagamento si usa il mod. F24 precompilato inviato a suo tempo (nel mese di giugno) dal Comune.
Essendo sabato, immagino che la scadenza sia posticipata al lunedì successivo...