Grazie all'interessamento del consigliere
Fabio Callegari possiamo conoscere l'entità dei
tributi locali non pagati. Nella tabella allegata sono riportati, per gli anni 2013 e 2014, le somme accertate e le somme incassate.
Prima però di fare considerazioni sarebbe opportuno avere maggior dettaglio per quanto riguarda la TARI (Rifiuti). In particolare, siccome l'accertato è composto per il 76% da "utenze domestiche" e per il 24% da "utenze NON domestiche"
FONTE , sarebbe opportuno sapere quale è la ripartizione della sofferenza di 124.000 € per il 2013 e di 91.000 € per il 2014. Sarebbe inoltre opportuno conoscere, per la quota "utenze domestiche", quante sono le famiglie/persone a cui sono imputabili le sofferenze sopra riportate. Confido nei nostri amministratori...
Tributo | Accertato 2014 | Incassato | Differenza | Accertato 2013 | Incassato | Differenza |
---|
IMU | 1.070.000 | 1.070.000 | 0 | 958.000 | 958.000 | 0 |
TARI | 672.000 | 581.000 | 91.000 | 661.000 | 537.000 | 124.000 |
TASI | 143.000 | 143.000 | 0 | | | |
Il Consiglio comunale del 11/9/2015 ha deliberato di avviare la
riscossione coattiva delle somme non pagate (Equitalia o chi per essa)
FONTE :
il distacco con cui è stato trattato l'argomento fa pensare... (ascolta
FONTE ). Tra quelle famiglie che non hanno pagato ci sono certamente famiglie che
NON sono in grado di pagare (ne ieri, ne oggi, ne domani): di queste famiglie occorre preoccuparsi
prima che gli arrivi in casa l'ufficiale giudiziario! Ci sarà qualcuno che si è preoccupato, o che si sta occupando di questo?