Ponte dell'Olio

Risultati per: giardinipubblici
14/05/24
Carissimo90

Giardini pubblici o gabinetti pubblici?

Da persona che ha girato l'Italia da nord a sud e da est a ovest posso tranquillamente affermare che Ponte dell'olio vanta dei parchi pubblici tra i più orridi e fatiscenti d'Italia. Di sicuro i più brutti di tutta Piacenza e provincia.
I giardini pubblici sono l'anima di un comune, il punto di ritrovo di famiglie, il biglietto da visita di un luogo.
Vorrei inoltre denunciare la caduta di calcinacci causate dal vecchio campetto comunale all' altezza di via daveri dove sta letteralmente crollando tutto. Come sempre prima di intervenire attendiamo che qualcuno si faccia prima male seriamente.

Diritto di rettifica

👩 Cinzia   14/05/24 18:05 ® 3877
Non hai visto gli altri comuni qui intorno, guarda che sono tutti così, a meno che non vai in Trentino e comunque qualche motivo ce l’hanno...
👨 Carissimo90   14/05/24 18:55 ® 3878
Motivo quale sarebbe? Mancanza di fondi? Non credo che comuni come Bettola, Farini, Ferriere abbiano più fondi. E ripeto quale comuni stanno messi peggio di ponte dell’ olio come parchi pubblici considerando le zone limitrofe? Rivergaro, Podenzano, Bettola, S.giorgio? Direi che ci battono 10 a 0
👩 Una mamma   14/05/24 23:03 ® 3880
Si dici bene,
Bettola ha un parco giochi di tutto rispetto, Rivergaro, Podenzano pure tutti "tirati" a nuovo, il nostro è dei peggiori di tutta la provincia... Ormai avrà 20 anni, o anche di più non ricordo... Poi quei pini li abbatterei subito... Sotto solo polvere... Tanto spazio sprecato inutilmente, ci vorrebbe proprio un bel restauro....
👩 Una mamma   14/05/24 23:09 ® 3881
Speriamo abbiamo in mente qualcosa il campo sportivo fa pietà.... Il campo giochi fa pietà...
Povera la gioventù di oggi non ha neanche un luogo idoneo dove passare le giornate
👩 Ladyhawke   15/05/24 17:16 ® 3883
Carissimo90, a proposito di fondi e altri lavori in programma, lei è poco informato. Molto poco! Ci sono stati diversi articoli nei giorni scorsi con interviste al nostro Sindaco Chiesa anche su "Libertà ".
L’attuale amministrazione ha già iniziato un percorso di recupero e riqualificazione dei giardini pubblici, con il ripristino della chiusura automatica dei cancelli in orario notturno e con lavori(ormai terminati) di sistemazione del monumento ai Caduti ad opera del gruppo alpini che ha ripristinato gli allacci elettronici e di imprenditori locali che hanno ripulito le tre ali della struttura.
È già stato ufficializzato dalla regione un finanziamento di quasi 200000€, che permetterà di rifare interamente l’area giochi, la pavimentazione e permettera’ di rinnovare il verde. A breve inoltre, l’attuale amministrazione, provvederà all’acquisto di nuovi giochi (a sostituzione degli ammalorati) per i vari parchi sparsi per il territorio, per un totale spesa di circa 25000€.
Mi sembra quindi che l’attenzione dell’amministrazione su questo fronte sia decisamente alta. C’è volontà, c’è impegno, ci sono i fondi. I lavori si faranno.
Buona serata.
👨 Carissimo90   15/05/24 17:26 ® 3884
Parliamo del presente, sono 4 anni che sento di fondi stanziati ma nulla, se poi devo essere felice perché é stato ripulito un pennuto di ferro va bene. I miei figli che la statua é stata restaurata se ne fregano il giusto.
👩 Ladyhawke   15/05/24 17:44 ® 3885
Quel "pennuto di ferro" come lo definisce lei è un monumento molto importante e significativo ed è una bellissima cosa che sia stato finalmente rimesso a nuovo. Tra l’altro anche col contributo e il lavoro del gruppo di alpini che tutti dovremmo ringraziare, compreso lei ed i suoi figli! Oltre a far salire su scivoli ed altalene i suoi figli, sarebbe cosa buona ed educativa se gli spiegasse il significato del "pennuto " e cosa rappresenta. Ripeto che i fondi sono gia’ stati stanziati dalla regione Emilia Romagna, quindi sono certi. I lavori si faranno.Si informi.Null’altro da aggiungere.
Buona serata.
👨 Carissimo90   15/05/24 20:02 ® 3886
Attendiamo i lavori con ansia, che per il momento il monumento è solo un decoro in un contesto indecoroso.
👨 Luciano Badini   15/05/24 23:17 ® 3887
Buonasera, sono molto rammaricato di sentire affermazioni così tristi riguardo il Monumento dei Caduti, che rappresenta una parte della nostra storia.
Su di esso ci siamo impegnati come Gruppo Alpini, insieme ad un’azienda del posto, per dargli un giusto decoro ed è perciò spiacevole non vedere rispettato il valore simbolico e morale che questo rappresenta. Cordialmente vi saluto
👨 Un cittadino   15/05/24 23:50 ® 3888
Ma smettiamola di fare i moralisti, come sempre pur di nascondere lo stato impietoso dei fatti ci stiamo aggrappando su un uccello di ferro. Stanno sparendo i crocifissi dalle scuole e nemmeno ve ne rendete conto. Ma l’uccello é sacro. Povera Italia...
👨 Mario Azzali   16/05/24 10:03 ® 3889
Carissimo 90. Ringrazio gli alpini e chi ha dato una mano al restauro. Il monumento ai caduti è un simbolo per me sacro. Dovrebbe essere rispettato da tutti. A prescindere da ogni collocazione politica o partitica. Gli adulti dovrebbero insegnare il rispetto ai ragazzi. È vero che il parco che gli sta attorno è stato abbandonato da molti anni. No migliorie, no vigilanza che possa arginare la maleducazione di qualcuno (parlo di adulti soprattutto). L’unica cosa preziosa è l’impegno giornaliero degli operai e volontari del comune che tuti i giorni vi fanno pulizia. A proposito di rispetto.... siamo sicuri che la giostra che vi rimane quasi a cavallo per più di 2 settimane sia corretto?
👩 Ladyhawke   16/05/24 17:45 ® 3890
Chiedo scusa e senza polemica, ma è curioso ora leggere queste parole del candidato Sig. Mario Azzali, dopo che, ricordo molto bene, in risposta al Sindaco era stato il primo ad affermare proprio sull’attività di recupero del Monumento, in modo un po’ provocatorio e secondo me molto irrispettoso di chi ha contribuito: "Ottima iniziativa. Ci vorrebbero le elezioni ogni anno." Chiara accusa di effettuare l’intervento unicamente come mossa elettorale.
Fa piacere che si sia ravveduto.
👨 UnPinideiGiardini   16/05/24 18:59 ® 3891
De todo un poco.
@Ma perché abbattere i pini? Son malati e pericolanti?
@Per le giostre una raccolta di "pensieri" (a volte espressi anche su questo sito) "nel parcheggio del bar stazione disturbano i degenti della san Giacomo", "in piazza fornaci disturbano e basta", "piazza primo maggio li ha già sopportati per decenni", piazza minatori è vicino alla strada" ....

👨 Mario Azzali   16/05/24 19:20 ® 3893
Gentile ladyhawke, capire l’ironia non è da tutti. Non si preoccupi: gli Alpini e i volontari che hanno dato una rinfrescata al monumento, per altro in pessimo stato ma ignorato per anni dall’amministrazione, li conosco personalmente e sanno bene quanta stima ho di loro. Il mio post prendeva amabilmente in giro, senza offesa, la pur legittima iper attività social caratteristica principale dell’attuale amministrazione.
👨 LupoDelBernino   16/05/24 19:52 ® 3894
Bhe dai l’attività social di una parte è ben compensata da altri siti "indipendenti" (se Marino non si offende).
👩 Sei di Ponte se ci tieni   17/05/24 14:15 ® 3895
L ordine o il disordine dei *giardini pubblici* lo fa chi li frequenta. Sradicare pezzi di cancellata non credo dipenda da eventi incomprensibili. Detto ciò, potete visitare quelli della città sono molto più carini ( ironia) e sono frequentati più o meno dalla stessa fauna o flora.
👨 Noioso   18/05/24 18:10 ® 3902
La questione che sfugge a chi vuole fare "l’avvocato delle cause perse" è che il degrado e l’ammaloramento che si lamenta (anche) per i Giardini Pubblici e avverso ai quali l’amministrazione (a scoppio ritardato) ora sbandiera - come suo stile - mille soluzioni già pronte ed in cantiere, sono avvenuti (anche) nel corso dei 5 anni di questa amministrazione. Non c’è molto da star qui a sindacare: chi aspetta lo scadere del mandato per sistemare ciò che ha lasciato andare "in malora" per 5 anni, può raccontare tutte le favole che vuole, ma si qualifica da se.
Il problema è sempre il medesimo: la percezione è che, sistematicamente, tutto sia lasciato alla mercé di se stesso (anche per anni) e solo quando la situazione diventa problematica e/o insostenibile e qualcuno inizia a lamentarsi, allora dall’amministrazione arrivano anziché scuse delle mendaci accuse stizzite (sostenendo che del problema se ne stanno già occupando). E alla fine gliene va pure a loro...
La domande dovrebbero essere:
Cosa ha fatto l’attuale amministrazione in questi 5 anni per sistemare le varie criticità che via via emergevano nei Giardini Pubblici?
Risposta: praticamente niente.
Cosa ha fatto l’attuale amministrazione per evitare l’uso improprio dei Giardini Pubblici in questi anni, con anche conseguenti danneggiamenti e lordume?
Risposta: praticamente niente.
Se, nell’appropinquarsi delle elezioni, la risposta (per alcuni) invece è: ha da poco sistemato grazie a dei volontari il monumento ai Caduti e "ha iniziato un percorso di recupero e riqualificazione" (sulla carta, perché di fatto non v’è nulla), allora allargo le braccia e passo oltre.
👨 Carissimo90   19/05/24 09:16 ® 3903
Esattamente, il problema dei giardini pubblici è la mancata manutenzione ordinaria, giardini abbandonati a se stessi. Si fa una mezza spazzata la mattina e finito li. Vedo che i problemi in generale vengono risolti transennando le pericolosità. Strade fatiscenti, mura fatiscenti, parchi fatiscenti, nel centro cittadino c’è tanto di segnaletica di divieto di sosta e di fermata, ma non è rispettata da nessuno ne tantomeno si faccia in modo di farla rispettare. Auto che sfrecciano sulla SS urbana come se fossero in autostrada ed hai l’ansia di passeggiare coi bambini anche perché in alcuni punti che vanno verso riva manca proprio il marciapiede. Ponte dell’olio non é un comune per famiglie! Pericoli ovunque
👨 LupoDelBernino   19/05/24 09:44 ® 3904
Bhe sulla pericolosità delle vie paesane il podio spetta al genio che ormai decenni fa decise di abbassare i marciapiedi a livello stradale.
👨 Carissimo90   19/05/24 10:25 ® 3905
Quindi lasciamole cosi per sempre. Ottima osservazione.
👨 LupoDelBernino   19/05/24 10:28 ® 3906
Non è quello che ho detto io mi pare.
👨 LupoDelBernino   19/05/24 10:36 ® 3907
Leggere, prendere fiato, contare fino a 10 aiuta
👨 Amo il pericolo   19/05/24 16:43 ® 3908
Caro carissimo 90... Capisco che magari non le piaccia come è gestito il paese... Capisco che lei abbia l ansia a passeggiare sulla circonvallazione... Ma "pericoli ovunque"... Dai esagerum mia.
Saluti da una famiglia con tre figli che a ponte ci sta molto bene
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨👨
02/04/24
Marino

Giardini pubblici

Attraverso Libertà l’Assessore Valla ha comunicato di aver previsto a bilancio uno stanziamento di 25mila euro per la sostituzione di alcuni giochi dei giardini pubblici che risultano essere “ammalorati”.
Ottima finalità. Ma… gestita nel modo migliore ?
---
Qualche tempo fa, in sede di Comitatto di Distretto di Levante (di cui fa parte Ponte dell’Olio), fu annunciata ai Sindaci l’opportunità di poter ricevere contributi a fondo perduto a fronte di “interventi di adeguamento di parchi gioco/aree ludiche/percorsi esistenti per consentirne l’utilizzo ai bambini in condizione di disabilità”.
Il fondo disponibile (circa 112mila euro) è stato ripartito tra i comuni che hanno mostrato interesse:
- Podenzano € 25.000 (sostituzione giochi obsoleti con nuovi adatti anche ai bambini con disabilità)
- Gropparello (Sariano) € 16.695 (giostra a carosello adatta anche ai disabili e altre attrezzature)
- Alseno € 11.693 (giostra a carosello adatta anche ai disabili e altre attrezzature)
- Carpaneto + Vigolzone € 10.290 (percorso inclusivo dotato di pedane +
altalena ad amaca, gioco a molla elicotterino, casetta con tetto a falda, pavimentazione antitrauma)
- Monticelli € 10.000 (attrezzature varie)
- Castell’Arquato € 8.682 (attrezzature per stimolare le capacità sensoriali)
- Fiorenzuola € 7.700 (attrezzature varie)
- Lugagnano € 7.285 (pavimentazione antitrauma)
- Cadeo € 5.515 (altalena e pavimentazione antitrauma)
- Cortemaggiore € 2.500 (attrezzature per stimolare le capacità sensoriali)
- Caorso € 2.500 (attrezzature varie per bimbi con disabilità)
- San Pietro in Cerro € 2.500 (installazione pannelli sensoriali)
- Besenzone € 2.000 (attrezzature varie)

Diritto di rettifica

08/08/23
Marino

Giardini pubblici, bambini e trattamento con adulticida

Il Sindaco, con un’ordinanza, ha vietato l’accesso “a persone ed animali da compagnia non autorizzati per trattamento di disinfestazione adulticida da zanzare nocive ... presso i Giardini pubblici di Via San Bono e presso il Parco municipale ... nelle seguenti fasce orarie:
- dalle ore 22.30 del giorno 14/08/2023 alle ore 07.00 del giorno 15/08/2023 per persone adulte non autorizzate;
- dalle ore 22.30 del giorno 14/08/2023 alle ore 07.00 del giorno 16/08/2023 per animali

 FONTE 
---
Nel Piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi - anno 2023, a pag.74 , al punto 3.5.1, si legge: “ È tuttavia in ogni caso consigliabile evitare di accedere a tali aree nelle 48 ore successive al trattamento insetticida . … L’attenzione a evitare che il prodotto irrorato venga a contatto con le persone deve essere sempre massima perché anche a basse concentrazioni gli insetticidi possono provocare nei soggetti allergici e asmatici reazioni anche gravi”.
In altra parte del documento è anche scritto che: "i bambini sono soggetti particolarmente sensibili agli effetti tossicologici dei prodotti biocidi adulticidi e, di conseguenza, maggiore è il rischio di manifestazioni allergiche e/o asmatiche e l’insorgenza di possibili effetti neurotossici e sul sistema endocrino. ... Per ridurre il disagio i giochi e le attrezzature destinate ai bambini ... dovranno comunque essere lavati accuratamente prima di essere nuovamente fruibili."
 FONTE 

Diritto di rettifica

19/06/23
Marino

Tornerà l’ombra sui giochi… forse!

Nel marzo 2021, la cittadinanza veniva informata relativamente all’abbattimento di alcune piante pericolanti presso i giardini pubblici (tra cui sette tigli che offrivano ombra all’area attrezzata con i giochi per i bambini).
Contestualmente veniva comunicato che “nelle settimane a venire si provvederà a programmare la ripiantumazione” assicurando che “non è nostra intenzione fare una ripiantumazione "tanto per". Spenderemo la cifra adeguata per effettuare un intervento decoroso (stimiamo sui 6.000 €) nei limiti del fattibile”  FONTE 
-----
Apprendiamo in questi giorni, a distanza di oltre due anni, che “le settimane a venire” sono arrivate.
Il Sindaco ha infatti comunicato che, a seguito di uno stanziamento sul capitolo “giardini pubblici” approvato nel Consiglio dell’08/06/2023, verranno “ripiantumate le alberature mancanti”.
Una buona notizia !

Diritto di rettifica

15/04/22
Marino

Riqualificazione Giardini pubblici

La Giunta ha approvato lo studio di fattibilità tecnico ed economico relativo al Progetto integrato per lavori di rifunzionalizzazione dei Giardini pubblici al fine di migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale  FONTE   FONTE   FONTE 

Diritto di rettifica

24/03/22
Marino

Oggi è il compleanno di...

Il 24 marzo di un anno fa, la cittadinanza veniva informata relativamente all’abbattimento di alcune piante pericolanti presso i giardini pubblici (tra cui sette tigli che offrivano ombra all’area attrezzata con i giochi per i bambini).
Contestualmente veniva comunicato che “nelle settimane a venire si provvederà a programmare la ripiantumazione” assicurando che “non è nostra intenzione fare una ripiantumazione "tanto per". Spenderemo la cifra adeguata per effettuare un intervento decoroso (stimiamo sui 6.000 €) nei limiti del fattibile”  FONTE 

Diritto di rettifica

24/04/18
Marino

Giardini pubblici: installati i nuovi arredi ludici

Nei giardini pubblici sono stati sostituiti alcuni giochi per i bambini per un costo di 14.000 €  FONTE 
I giochi sono belli e robusti ma mi sembrano adatti più per i bambini che per i 14enni (il divieto posto all'entrata dei giardini vieta l'uso dei giochi ai ragazzi oltre i 14 anni di età). Nella foto accanto, fatta stamattina, alcune decine di ragazzi sostavano nell'area giochi e qualcuno, nell'attesa di entrare a scuola, stava legittimamente utilizzando i giochi.

Diritto di rettifica