Aggiorno quanto scritto un mese fa in merito all’operatività delle
fototrappole.
A seguito di accesso formale, il Responsabile della Polizia locale mi ha riposto, a mezzo PEC, che:
“ad oggi (10/02/2022 ndr) ... le fototrappole non sono state ancora rese operative”.
-----
⏩ 09 gennaio 2020: l’Amministrazione sta “valutando la tipologia e la dislocazione delle
fototrappole per procedere a breve all’acquisto e all’installazione”
⏩ 15 giugno 2020: il Sindaco informa che l’arrivo delle
fototrappole è previsto a luglio 2020
⏩ 21 ottobre 2020: con determina 347 vengono ordinate tre
fototrappole
⏩ 01 dicembre 2020: con determina 250 vengono ordinate le schede di memoria necessarie per poter far funzionare le
fototrappole
⏩ Consiglio del 26 febbraio 2021: il Sindaco comunica che per poter rendere operative le
fototrappole restano da completare alcuni passaggi procedurali, tra cui: 1) l’approvazione di una convenzione per trasferire all’Unione la funzione di Polizia municipale, 2) l’individuazione di un responsabile, 3) l’approvazione di un regolamento per il l’utilizzo delle
fototrappole.
⏩ 29 marzo 2021: il Consiglio comunale approva lo schema di convenzione per il conferimento all'Unione Alta Val Nure della funzione di Polizia Municipale e Amministrativa.
⏩ 07 maggio 2021: il Consiglio dell’Unione approva la convenzione con cui i quattro Comuni conferiscono all'Unione Alta Val Nure la funzione di Polizia Municipale e Amministrativa.
⏩ 21 giugno 2021: il Presidente dell’Unione con decreto n.07 nomina il Responsabile del Servizio di Polizia Locale.
⏩ 26 novembre 2021: il Consiglio dell’Unione approva il “Regolamento per la disciplina ed utilizzo degli impianti di videosorveglianza”.
⏩ 05 gennaio 2022: da Facebook apprendiamo che le
fototrappole sono entrate in funzione (vedi aggiornamento del 10/02/2022).
⏩ 10 febbraio 2022: a seguito di accesso formale presentato al Comando della Polizia locale, ho appreso che alla data del 10/02/2022: “le
fototrappole non sono state ancora rese operative”.
Rossi: “ll cittadino n.2348, ha probabilmente visto una discussione di un altro paese, sicuramente non Ponte dell’Olio! O forse era distratto o forse non ha ben compreso tutto quello che è stato detto!” e che le mie critiche (così le ha definite lei) sono “campate per aria”.
Vede, io faccio con quello che ho, evidentemente non ho abbastanza acume per capire cosa viene detto in un così importante consesso. Mi riprometto perciò di seguirla con più frequenza in modo da poter trarre beneficio dalle sue interpretazioni.
Rossi: “prima del Consiglio dei ragazzi viene decisamente altro! soprattutto in questo momento!), in particolare quella sulle fototrappole: che il Sindaco abbia agito volutamente, al fine di proteggere le Fornaci da gravi danneggiamenti, e sapendo la situazione burocratica si comprende benissimo dalle sue parole (tranne per chi non vuole comprendere!)”
Mi dica lei quando sarà finito il “benaltro”, così che si possa verificare l’attuazione dei punti presentati nel programma elettorale FONTE
Sull’argomento fototrappole, il problema NON è quello che ha detto il Sig. Sindaco in questo Consiglio Comunale, ascoltando il quale fra l’altro mi sono distratto, bensì quello che egli ha scritto più volte FONTE FONTE . Ecco Sig.ra Rossi, quelle si chiamano BUGIE, oppure con sinonimi del tipo: MENZOGNE, FALSITA’.
Se lei pensa che questo sia il metodo con il quale le Istituzioni debbano rapportarsi ai cittadini, liberissima di farlo; non sarò certo io ad interloquire su questi principi.
Rossi: “Non capisco poi perché rifiutarsi di rispondere alle motivazioni sulle scelte per i bandi, che mi sembravano più che dettagliate con carta e numeri alla mano! Presuntuosità o impreparazione?”
E’ possibile la presenza di entrambi i difetti, tuttavia la contestazione si riferisce alla diversa motivazione data in questa seduta di Consiglio, rispetto a quella fornita nella seduta precedente.
Ribadisco che dal mio punto di vista, anche le motivazioni fornite in questo Consiglio sono tutt’altro “… che dettagliate con carte e numeri alla mano!” Io non ho visto né numeri né carte, ritengo anzi che i discorsi circa abbattimento degli alberi, restringimento dell’area verde posta dopo il parcheggio ecc., sia del tutto fuori luogo; tuttavia la considerazione del mio post verteva sul fatto che nel precedente Consiglio Comunale il Sig. Sindaco, definì la nostra scuola elementare completa di palestra e mensa, mentre i documenti del Ministero, quelli assunti a riferimento per poter partecipare al bando, dimostrano il contrario FONTE
Per cercare di emularla, in quanto lei è più perspicace di me, potremmo dire:
- presuntuosità: in questo caso forse no.
- impreparazione: totalmente confermata.
Rossi: “Siamo al livello della sparata sui 100.000 € di TARI in più che poi non si sono mai visti. Se non bevendo qualche bicchiere!”
Io sono astemio, di conseguenza le mie lacune sono di tipo strutturale e non indotte da sostanze, tuttavia in questo momento di lucidità la prego di ascoltare il minuto 63 della seduta di Consiglio Comunale del 27/12/19 FONTE . In effetti qualche bicchiere deve essere girato, d’altronde eravamo nel periodo natalizio…..
Rossi: "Adoratissimo n. 2348, qui di sterile non c’è l’autodifesa del Sindaco, ma l’ennesimo suo post campato in aria, che mira come al solito solo ed esclusivamente a denigrare, danneggiare e screditare il Sindaco e tutta l’amministrazione.”
La sua opinione è rispettabile, io non la discuto. Chi legge i post che scrivo fa le proprie considerazioni in merito, la sua è questa e mi fa piacere che lei l’abbia espressa.
Mi preme in ogni caso riconoscerle il merito di avermi indotto a meglio precisare i miei punti di vista sugli argomenti toccati nel precedente post, credo di poter dire che, con il suo intervento, ha reso un buon servizio civico alla comunità tutta.
L’attendo per ulteriori approfondimenti sulle future decisioni che i nostri rappresentanti non ci faranno mancare.
Saluti a tutti.
Cittadino n. 2348