La situazione dei contagi
28/02/21 3190 Marino • tag: contagicovid
Riporto le considerazioni del Sindaco sulla attuale situazione dei contagi nel nostro Comune.
"Situazione pontolliese dei contagi molto confortante e pienamente in linea con un andamento provinciale che, nonostante l'attenuazione delle misure di contenimento legata alla fascia di bassa circolazione del SARS-CoV-2, ha mantenuto una sua stabilità nel corso delle settimane e, preso nella sua singolarità, ci collocherebbe praticamente in "zona bianca", facendoci abbandonare tutta una serie di pesanti limitazioni alle libertà economiche e personali.
Nello specifico, il contesto di Ponte dell'Olio è attualmente ridotto a poche unità, tra positivi e quarantenati, all'interno di una positiva tendenza calante di diverse settimane.
Un risultato, ad oggi, dalla notevole importanza e di cui essere orgogliosi.
Piena dimostrazione della capacità del nostro territorio e delle persone che lo abitano, al di là degli ingigantiti allarmismi e della continua rincorsa a nuove chiusure come unica (e facile) soluzione al diffondersi dei contagi, di essere virtuoso esempio di prosecuzione della vita durante l'epidemia, diminuendo la pressione ospedaliera e creando le condizioni per l'effettuazione ordinata della campagna vaccinale, in attesa della stagione calda e di un redivivo percorso di progressivo ritorno (cominciando dai pubblici esercizi aperti in orario serale) alla normalità.
Il Sindaco" FONTE
Dati di riferimento FONTE
Quattro nuovi casi di contagio, nessun ricoverato
22/02/21 3178 Marino • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 4 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 4 5 3 8 11 9 6 15 17 8 13 10 27 29 22 17 16).
Da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 334 (al 20/02).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 21/02 (tra parentesi la sequenza settimanale a ritroso):
- in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone: 0 (0 3 0 1 0 6 3 5 2 3 11 10 26)
- in isolamento per tampone positivo: 9 (9 11 11 15 18 22 23 25 18 17 26 26 57)
- con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi: 10 (10 14 9 13 14 13 5 15 14 18 31 29 29)
- ricoverati: 0 (0 0 0 1 0 0 3 5 1 4 4 3 5).
FONTE
Da domenica saremo “arancioni” !
19/02/21 3174 PonteWeb • tag: contagicovid
Allo scopo di evitare assembramenti che compromettano il rispetto della misura di distanziamento sociale interpersonale di un metro, il Sindaco di Piacenza ha disposto l’interdizione di alcune aree in cui sono state rilevate frequenti irresponsabili e diffuse situazioni di evidente violazione della Legge che si riverberano sull’attuale momento di emergenza sanitaria FONTE
A Ponte come siamo messi ?
Come valutano l’attuale situazione le autorità preposte ?
Manteniamo alta la guardia
16/02/21 3166 Marino • tag: contagicovid
La probabilità che tra pochi giorni l'Emilia Romagna ritorni arancione sono alte.
Impegniamoci tutti:
✔ a rispettare il distanziamento sociale,
✔ ad indossare correttamente la mascherina,
✔ ad igienizzarci spesso le mani,
✔ a non toccarci bocca e occhi,
✔ a rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ ad allontanarci dagli ambienti chiusi e/o dalle zone affollate se abbiamo la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone.
#passaparola
Cinque nuovi casi di contagio, nessun ricoverato
15/02/21 3164 Marino • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 5 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 5 3 8 11 9 6 15 17 8 13 10 27 29 22 17 16).
Da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 330 (al 13/02).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 14/02 (tra parentesi la sequenza settimanale a ritroso):
- in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone: 3 (3 0 1 0 6 3 5 2 3 11 10 26)
- in isolamento per tampone positivo: 11 (11 11 15 18 22 23 25 18 17 26 26 57)
- con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi: 14 (14 9 13 14 13 5 15 14 18 31 29 29)
- ricoverati: 0 (0 0 1 0 0 3 5 1 4 4 3 5).
FONTE
Tre nuovi casi di contagio, nessun ricoverato
08/02/21 3157 Marino • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 3 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 3 8 11 9 6 15 17 8 13 10 27 29 22 17 16).
Da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 325 (al 06/02).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 07/02 (tra parentesi la sequenza settimanale a ritroso):
- in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone: 0 (0 1 0 6 3 5 2 3 11 10 26)
- in isolamento per tampone positivo: 11 (11 15 18 22 23 25 18 17 26 26 57)
- con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi: 9 (9 13 14 13 5 15 14 18 31 29 29)
- ricoverati: 0 (0 1 0 0 3 5 1 4 4 3 5).
FONTE
Otto nuovi casi di contagio, un ricoverato
01/02/21 3151 PonteWeb • tag: contagicovid
Il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Nella settimana appena terminata sono stati 8 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 8 11 9 6 15 17 8 13 10 27 29 22 17 16).
Da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 322 (al 30/01).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 31/01 (tra parentesi la sequenza settimanale a ritroso):
- in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone: 1 (1 0 6 3 5 2 3 11 10 26)
- in isolamento per tampone positivo: 15 (15 18 22 23 25 18 17 26 26 57)
- con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi: 13 (13 14 13 5 15 14 18 31 29 29)
- ricoverati: 1 (1 0 0 3 5 1 4 4 3 5).
FONTE
Undici nuovi casi di contagio, nessun ricoverato
25/01/21 3146 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 11 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 11 9 6 15 17 8 13 10 27 29 22 17 16).
Da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 314 (al 23/01).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 24/01 (tra parentesi la sequenza settimanale a ritroso):
- in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone: 0 (0 6 3 5 2 3 11 10 26)
- in isolamento per tampone positivo: 18 (18 22 23 25 18 17 26 26 57)
- con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi: 14 (14 13 5 15 14 18 31 29 29)
- ricoverati: 0 (0 0 3 5 1 4 4 3 5).
FONTE
Rimaniamo concentrati e seguiamo queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Nove nuovi casi di contagio, nessun ricoverato
18/01/21 3138 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 9 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 9 6 15 17 8 13 10 27 29 22 17 16).
Da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 303 (al 16/01).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 17/01 (tra parentesi la sequenza settimanale a ritroso):
- in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone: 6 (6 3 5 2 3 11 10 26)
- in isolamento per tampone positivo: 22 (22 23 25 18 17 26 26 57)
- con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi: 13 (13 5 15 14 18 31 29 29)
- ricoverati: 0 (0 3 5 1 4 4 3 5).
FONTE
Rimaniamo concentrati e seguiamo queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Sei nuovi casi di contagio, tre i ricoverati
11/01/21 3130 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 6 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 6, 15, 17, 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 294 (al 09/01)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 10/01:
- 3 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 23 in isolamento per tampone positivo
- 5 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 3 ricoverati.
FONTE
Quindici nuovi casi di contagio, cinque i ricoverati
04/01/21 3121 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 15 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 15, 17, 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 288 (al 02/01)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 03/01:
- 5 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 25 in isolamento per tampone positivo
- 15 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 5 ricoverati.
FONTE
Rimaniamo concentrati e seguiamo queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Diciassette nuovi casi di contagio !
28/12/20 3111 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 17 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 17, 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 273 (al 26/12)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 27/12:
- 2 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 18 in isolamento per tampone positivo
- 14 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 1 ricoverato.
FONTE
Rimaniamo concentrati e seguiamo queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Otto nuovi casi di contagio
21/12/20 3105 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 8 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 256 (al 19/12)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati:
- 3 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 17 in isolamento per tampone positivo
- 18 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 4 ricoverati.
FONTE
Occorre rimanere concentrati e seguire queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
A Pontedell’Olio la pandemia ha colpito duro
16/12/20 3097 PonteWeb • tag: contagicovid
AUSL ha reso nota oggi la tabella dei casi di contagio nei singoli comuni FONTE_PDF .
Sono 250 (53,1 ogni 1.000 residenti) i casi di contagio rilevati nel nostro territorio da inizio pandemia.
Osservando la tabella allegata si percepisce quale sia stato il tributo di sofferenza che il nostro territorio ha pagato rispetto agli altri territori.
Ciò premesso, in questo periodo, per migliorare la situazione, è opportuno che i cittadini responsabili, con determinazione, mettano in atto comportamenti virtuosi:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone.
Il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Tredici nuovi casi di contagio
14/12/20 3092 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 13 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 accertati (una settimana fa erano stati 10, e nelle precedenti 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono stati 248) FONTE_PDF .
Restiamo concentrati, manteniamo alta l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, aerare i locali, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità. .
Quanti sono i pontolliesi deceduti causa COVID ?
07/12/20 3083 PonteWeb • tag: contagicovid
Non lo sappiamo, è un dato locale che le autorità non ci hanno comunicato.
Tentiamo quindi di farci un’idea confrontando la media dei deceduti negli ultimi 5 anni con i deceduti nel 2020 (periodo 1 gennaio-31 agosto FONTE ).
Nel quinquennio 2015-2019 si rileva una media di 50 deceduti/anno, nel 2020 abbiamo avuto 70 deceduti (+40%, corretto a 42% considerando che nel quinquennio i residenti erano superiori ai residenti del 2020).
Il tributo di vite che la nostra comunità ha pagato alla COVID potrebbe quindi essere di circa venti concittadini ?
Molto più difficile sarà stimare il tributo di sofferenza che accompagnerà coloro che, colpiti in modo grave, hanno però superato la malattia.
Queste considerazioni, opinabili, suggeriscono, specialmente a chi le condivide, di porre la massima attenzione ai comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, aerare i locali, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
A Ponte il contagio sta rallentando
07/12/20 3082 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 10 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 accertati (una settimana fa erano stati 27, e nelle precedenti 29, 22, 17, 16): il contagio sta decisamente rallentando.
Nella tabella allegata è rappresentata l’evoluzione dei dati giornalieri dei concittadini in isolamento fiduciario (quarantene) e dei concittadini ricoverati: anche qui segnali di inversione della tendenza.
Grazie ai dati pubblicati dal Comune FONTE ognuno può farsi un’idea, non mediata, di come stia evolvendo la pandemia nel nostro territorio.
Manteniamo comunque alta, e cerchiamo di alzarla ulteriormente, l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Nelle ultime quattro settimane: 95 positivi
30/11/20 3075 PonteWeb • tag: contagicovid
Nella settimana appena terminata sono stati 27 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 accertati (una settimana fa erano stati 29, e nelle precedenti 22, 17, 16): il contagio sta rallentando, è un buon segnale.
Manteniamo comunque alta, e cerchiamo di alzarla ulteriormente, l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Con una iniziativa unica in tutta la provincia, sul sito istituzionale del nostro Comune vengono pubblicati i dati giornalieri dei concittadini in isolamento fiduciario (quarantene) e dei concittadini ricoverati FONTE .
Alla luce dei dati pubblicati, ognuno può farsi un’idea, non mediata, di come stia evolvendo la pandemia nel nostro territorio.
COVID informazione e consapevolezza
29/11/20 3072 PonteWeb • tag: covid contagicovid
“I nostri concittadini in isolamento fiduciario sono 187. Di questi:
- 41 sono in quarantena non definiti, cittadini, in isolamento, di rientro dall’estero non ancora sottoposti a tampone;
- 73 sono in quarantena negativi, cittadini con tampone negativo, in isolamento perché contatti stretti di positivi.
- 73 sono in quarantena positivi, cittadini con tampone positivo in isolamento;
- 6 sono ricoverati.”
Oltre al numero dei casi di contagio, queste sono le ulteriori informazioni che il Sindaco di Podenzano condivide con i propri concittadini FONTE
Il virus cammina con le nostre gambe: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non uscire se non è indispensabile e non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Nelle ultime quattro settimane: ottantaquattro nuovi casi di positività
22/11/20 3059 PonteWeb • tag: contagicovid amicocomunetrasparente
Nella settimana appena terminata sono stati 29 i nuovi casi di positività accertati (erano stati 22 nella settimana precedente, 17 tre settimane fa, 16 quattro settimane fa: 84 casi di contagio in circa un mese).
Manteniamo alta, e cerchiamo di alzarla ulteriormente, l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Riproponiamo, in riferimento a Ponte dell’Olio e al periodo considerato (l’ultima settimana) le seguenti domande:
- in quali ambiti sono avvenuti i nuovi casi di positività?
- quanti tamponi sono stati effettuati nel periodo considerato?
- quale è la percentuale dei nuovi casi di positività sul numero di nuovi tamponi effettuati nel periodo?
- quanti dei nuovi casi di positività sono asintomatici?
- quanti sono i casi attivi, cioè il numero di malati effettivi?
- quanti di questi casi attivi sono ricoverati e quanti sono in isolamento (casi documentati di persone infette che vengono separate dal resto della comunità per la durata del periodo di contagiosità, in ambiente econdizioni tali da prevenire la trasmissione dell’infezione)?
- quanti sono i pontolliesi attualmente in quarantena (restrizione dei movimenti di persone sane per la durata del periodo di incubazione, ma che potrebbero essere state esposte al virus, con l’obiettivo di monitorare l’eventuale comparsa di sintomi e identificare tempestivamente nuovi casi)?
- quanti sono stati i guariti nel periodo (e quanti da inizio pandemia)?
- quanti sono stati i decessi nel periodo (e quanti da inizio pandemia)?
Ebbene, non riesco a cogliere il "messaggio" che intende mandare ai pontolliesi. Sembra, dico sembra, volersi congratulare per gli atteggiamenti positivi mantenuti negli stessi ultimi periodi dai propri concittadini, usando detto argomento per invocare un localizzato allentamento delle restrizioni, arrivando a stigmatizzare gli appelli a mantenere alta la guardia sul tema prudenza come "ingigantiti allarmismi" e soprattutto sottintendendo di avere soluzioni di contenimento del contagio diverse dalle "facili chiusure" che a tutte le latitudini si stanno adottando seppur a malincuore.
Non riesco a capire se ha pensato di chiedere che Ponte diventi un’enclave di "zona bianca" all’interno di un Nord Italia che salvo poche eccezioni fatica a rimanere arancione. Ho provato a rileggere tutti i numeri degli ultimi periodi, sono tutti, tutti in peggioramento, dalle ospedalizzazioni alle terapie intensive, mi chiedo, davvero pensa che la media alta Valnure, la zona percentualmente più colpita dall’inizio della pandemia ad oggi (vedesi tabella pubblicata dal Comune di Ponte)di tutta la Provincia di Piacenza possa rimanere indenne a questa nuova ondata senza far ricorso a misure restrittive?
Ha sicuramente un grande coraggio. Me ne rallegro.
Saluti a tutti.
Marco Boselli 02/03/21
Oltretutto, se anche (per paradosso) lo volesse, non potrebbe chiedere, per il nostro territorio, la modifica della "colorazione" vigente, se non in senso ulteriormente restrittivo.
Lascerei dunque perdere queste sterili discussioni, augurandomi (come tutti, credo) che la campagna vaccinale, unica vera arma per uscire da questo calvario, prenda finalmente un’accelerazione significativa..
Saluti a tutti. 03/03/21
P.S.: fuorviati dallo splendido nickname e dal tipo di saluto finale, alcuni amici hanno elucubrato sul tuo post, pensando che l’avessi scritto io sotto "mentite spoglie".
Assicuro pubblicamente che non vanto nessun diritto di proprietà intellettuale sugli scritti di Black&White.
Saluti a tutti.
Marco Boselli 05/03/21
E quindi..ribadisco i saluti a tutti! 05/03/21