Insieme per cambiare il futuro ha cessato di esistere?
“I Consiglieri di minoranza Ratti Federico e Rossi Marco, comunicano le proprie dimissioni dal gruppo consiliare “Insieme per cambiare il futuro” con effetto immediato e la volontà di costituire un gruppo autonomo denominato “Gruppo Misto”, ai sensi dell’art.17, comma 5 del regolamento del Consiglio Comunale” (dal verbale del Consiglio comunale del 27/05/2022 FONTE ).
Cliccando play è possibile ascoltare gli interventi dei consiglieri Rossi e Ratti (durata 2min50sec)
Presidente Consiglio comunale
Nominato il Presidente del Consiglio comunale di Rottofreno, “una persona diversa dal Sindaco, tale da assicurare il rispetto del ruolo delle minoranze”, con un “alto ritorno di adesione al procedimento decisionale e alla vita pubblica” della comunità.
Le elezioni amministrative comunali a Rottofreno si sono svolte nel mese di ottobre 2021.
Il corsivo è ripreso dal programma elettorale della lista Pontolliesi per Ponte FONTE .
La festa della donna ?
A Ponte dell’Olio, dove gli elettori donna sono più degli elettori uomini, in Consiglio comunale è stata eletta una sola donna.
E quante delle oltre 40 associazioni presenti sul territorio sono presiedute da donne?
E quando si svolgono le cerimonie ufficiali, quante volte abbiamo visto “dar la parola” ad una donna?
Si abbandoni l’ipocrita retorica, e si abbia il coraggio di nominare Presidente del Consiglio comunale una donna. Questo sarebbe un segnale forte e concreto!
E le donne pontolliesi, abbiano il coraggio e la fermezza di rivendicarlo.
Venerdì Consiglio comunale da non perdere
Il Documento Unico di Programmazione DUP ed il Bilancio di previsione saranno oggetto del prossimo Consiglio Comunale FONTE
Due documenti importanti per la nostra vita civica.
Con il DUP verranno esplicitati “gli indirizzi di gestione amministrativa (concessioni, gare, assunzioni, ecc.) e gli obiettivi strategici dell'amministrazione per il prossimo triennio, unitamente ai dati e agli indicatori dell'ente e del territorio”.
Il Bilancio di previsione invece tradurrà in “soldi” gli indirizzi di gestione e gli obiettivi strategici palesati nel DUP.
Mentre ci auguriamo che il Consiglio possa essere fruito in streaming, cogliamo l’occasione per sollecitare la pubblicazione del video del Consiglio che si è tenuto il 26 novembre 2020.
Partecipazione e Documento Unico di Programmazione
Nel Consiglio comunale convocato per domani, la Giunta presenterà (e verrà discusso) il Documento Unico di Programmazione (DUP), uno tra i più importanti e qualificanti atti dell’Amministrazione comunale (*).
Per promuovere la partecipazione dei cittadini all'attività amministrativa, ci auguriamo che il Consiglio venga trasmesso in streaming su piattaforma fruibile senza alcuna iscrizione (sia che si svolga in presenza, sia che si svolga in modalità a distanza come previsto dal recente DPCM).
(*) Il Documento Unico di programmazione (DUP) è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali, rappresenta il presupposto necessario di tutti gli altri strumenti di programmazione, e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative.
C’era una volta…
“Nominare la figura del Presidente del Consiglio Comunale, che sia garante di una democratica gestione dell’assemblea e quindi tenuta distinta da quella del Sindaco ... tale da assicurare il rispetto del ruolo delle minoranze” è ciò che è scritto sul programma elettorale della lista Pontolliesi per Ponte.
Una promessa, un impegno perso con i cittadini, che dà lustro alla lista Pontolliesi per Ponte e che ha un’elevatissima valenza politica: “assicurare il rispetto del ruolo delle minoranze”.
Consiglio comunale: la forma è sostanza
L’ultima seduta di Consiglio Comunale è stata teatro di un paio di rettifiche ad opera dell’Amministrazione in carica.
La prima di tipo procedurale, la si può ascoltare al minuto 8’ 50” della registrazione video FONTE , allorquando il Sindaco chiede di invertire i punti in trattazione, più precisamente scambiare l’ordine di discussione anticipando il punto 4 e 5 prima del punto 3. La definisce una “questione meramente di forma”. Ma… l’ordine del giorno del Consiglio Comunale è completamente e solo una “questione di forma”, e, per Regolamento, è stabilito dal Sindaco ( FONTE art.35 c.4). Per farla breve diciamo che ci si è accorti dell’errore (non sarebbe stato possibile approvare il punto 3 senza aver prima approvato i punti 4 e 5), solamente dopo aver inviato ai Consiglieri l’ordine del giorno e quindi non rimaneva che rettificarlo in Consiglio.
La seconda è più sostanziale e la spiega il Sindaco al minuto 12’ 50” della registrazione video FONTE . Riguarda i lavori per il completamento del palazzetto dello sport. Il Sindaco riferisce che, a malincuore, l’intervento non potrà essere effettuato attraverso lo strumento della finanza di progetto, come per altro già sancito nel bilancio di previsione per l’anno 2020, ma occorre “virare sulla concessione semplice”. Il Sindaco stesso riferisce che dopo un’analisi minuziosa del “bando sport e periferia 2018”, è emersa l’impossibilità di attivare la finanza di progetto senza perdere il contributo a fondo perduto concesso. La domanda che sorge spontanea è fin troppo ovvia, la lascio pronunciare ad ognuno di voi.
La situazione più preoccupante è tuttavia la tabella Piano Investimenti anno 2020 (clicca sulla tabella per ingrandirla), tabella che fa parte integrante della Delibera di Consiglio n° 23 approvata appunto in quella seduta di Consiglio Comunale ( FONTE pag.18). Ebbene, almeno, le cifre riportate alle voci “Completamento Palazzetto “ e “Realizzazione asse viario ex Sift” non sono quelle illustrate dal Sindaco e le coperture indicate sono evidentemente in contrasto con quanto illustrato nell’introduzione del punto in votazione. Ora, che nessuno degli Assessori e dei Consiglieri presenti abbia fatto notare l’errore, dà la misura del grado di approfondimento riservato ad un documento così centrale e fondamentale come il DUPS triennale. Se si renderà necessaria una correzione formale, lo giudicherà il Segretario Comunale. Nell’attesa saluti a tutti.
Marco Boselli
Questa sera, riunione del Consiglio comunale in presenza
Sarà questo il terzo Consiglio comunale del 2020, ed anche in questo, come nei precedenti due, l’ordine del giorno prevede una “Variazione al bilancio di previsione”.
Nel 2020 sono state effettuate 16 variazioni di bilancio.
Dall’inizio del 2020 la Giunta ha emesso 45 deliberazioni: 33 di esse sono state assunte con procedura d’urgenza (immediata eseguibilità).
Consiglio comunale del 10 aprile 2020
Tra una settimana si terrà il Consiglio comunale.
Al fine di non mettere a repentaglio la salute dei Consiglieri e nel pieno rispetto delle vigenti restrittive disposizioni di legge, la seduta avverrà in videoconferenza, con le modalità indicate nel decreto sindacale n. 4 del 27.03.2020 FONTE
Siccome il decreto citato non esplicita le modalità con le quali il cittadino potrà assistere al Consiglio (se in diretta streaming oppure, successivamente, a seguito di pubblicazione della registrazione video) sarebbe opportuno che il Sindaco desse gli opportuni chiarimenti.