TARI: autocertificare compostaggio entro il 20 gennaio
14/01/21 3133 Marino • tag: compostaggiodomestico
Per ottenere, o mantenere lo "sconto compostiera" sulla TARI, occorre presentare al Comune, entro il 20 gennaio , la prescritta autocertificazione che deve contenere informazioni relative alla modalità di compostaggio e al volume in litri della compostiera.
In questa pagina LINK è disponibile il modulo di autocertificazione (clicca la voce "Compostaggio domestico - dichiarazione annuale" FONTE_PDF ). Il modulo compilato e con allegata la fotocopia di un documento di riconoscimento deve essere protocollato presso l'URP del Comune.
Stante l'attuale situazione, è preferibile inviare modulo e copia del documento di riconoscimento a mezzo:
- email a proto@comune-pontedellolio.it
- PEC a compdo@actaliscertymail.it
Regolamento TARI - Art. 16 – Agevolazioni - comma 2. A favore delle utenze domestiche che dichiarano di provvedere al compostaggio domestico, mediante comunicazione annuale redatta su modello predisposto dal Comune da presentare a pena di decadenza entro il 20 gennaio dell’anno successivo a quello di effettuazione del compostaggio, è concessa una riduzione del tributo, da applicarsi a consuntivo, di regola mediante compensazione alla prima scadenza utile, pari al 20 (VENTI) per cento . E’ concessa una riduzione del 40% alle utenze domestiche che documentano l’acquisto e l’attivazione all’uso di una compostiera nel corso dell’anno precedente.
TARI: autocertificare compostaggio entro il 20 gennaio
02/01/20 2479 Marino • tag: compostaggiodomestico
Per ottenere, o mantenere lo "sconto compostiera" sulla TARI, occorre presentare al Comune, entro il 20 gennaio , la prescritta autocertificazione che deve contenere informazioni relative alla modalità di compostaggio e al volume in litri della compostiera.
In questa pagina LINK è disponibile il modulo di autocertificazione. Il modulo compilato e con allegata la fotocopia di un documento di riconoscimento deve essere protocollato presso l'URP del Comune (consiglio di predisporre anche una fotocopia della dichiarazione da farsi timbrare come ricevuta della avvenuta protocollazione).
Regolamento TARI - Art. 16 – Agevolazioni - comma 2. A favore delle utenze domestiche che dichiarano di provvedere al compostaggio domestico, mediante comunicazione annuale redatta su modello predisposto dal Comune da presentare a pena di decadenza entro il 20 gennaio dell’anno successivo a quello di effettuazione del compostaggio, è concessa una riduzione del tributo, da applicarsi a consuntivo, di regola mediante compensazione alla prima scadenza utile, pari al 20 (VENTI) per cento . E’ concessa una riduzione del 40% alle utenze domestiche che documentano l’acquisto e l’attivazione all’uso di una compostiera nel corso dell’anno precedente.
TARI: autocertificazione compostaggio domestico
02/01/18 1868 Marino • tag: compostaggiodomestico
Da quest'anno l'autocertificazione da presentare entro il 20 gennaio per ottenere lo "sconto compostiera" sulla TARI deve contenere informazioni relative alla modalità di compostaggio e al volume in litri della compostiera.
Qui LINK è disponibile il modulo di autocertificazione (a cui allegare fotocopia documento identità) .
Qui i link alle schede tecniche di alcuni tipi di compostiera in uso a Ponte (perchè a suo tempo forniti dal Consorzio Ambientale Pedemontano)(nelle schede è riportato il volume in litri): LINK LINK