Ponte dell'Olio

Risultati per: buonispesa
26/11/22
Marino

Un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà

Buoni spesa da spendere negli esercizi commerciali del territorio, comprese le farmacie, fino ad un massimo di 300euro, sono a disposizione dei nuclei familiari che si trovino in stato di bisogno.
Lo hanno deciso le Amministrazioni comunali di: Vigolzone, Podenzano, Gropparello, Carpaneto e San Giorgio  FONTE 
L’attribuzione del contributo è vincolata alla valutazione del bisogno in cui versa il nucleo, tenendo in considerazione la capacità economica del nucleo stesso, rapportata alle spese per il pagamento dei servizi essenziali (quali il riscaldamento e l’illuminazione).

Diritto di rettifica

24/02/21
Marino

Buoni spesa: domande entro il 31 marzo

Sul sito della nostra Unione (Unione Montana Alta Val Nure) è pubblicato (riaperto) il bando per l’accesso a misure urgenti di solidarietà alimentare (buoni spesa) per persone e nuclei che si trovano in grave situazione di disagio economico determinatosi per effetto delle conseguenze dell’emergenza sanitaria.
E' possibile inoltrare domanda, compilando l'apposito modulo (reperibile qui  FONTE ), dal 01 Marzo 2021 ed entro e non oltre le ore 13:00 del 31 Marzo 2021. Le domande dovranno essere compilate in ogni parte e complete della documentazione richiesta (le domande non complete verranno escluse dalla graduatoria).
Agli aventi diritto saranno assegnati i buoni spesa dal 11 al 30 Aprile 2021.
 FONTE 

Diritto di rettifica

18/12/20
PonteWeb

Buoni spesa: il Governo “raddoppia”

Qualche giorno fa sono state accreditate ai Comuni le risorse del Fondo di solidarietà alimentare previste dall'art.2 del DL 157/2020.
Si tratta di 24.954 euro, somma uguale a quella già accreditata a marzo a seguito dell’ordinanza n.658/2020 della Protezione Civile.
Ci auguriamo che, con TRASPARENZA, venga pubblicato sul sito del Comune, sempre aggiornato, un elenco delle entrate riferite all’emergenza COVID, con accanto le relative dettagliate uscite.

Diritto di rettifica

15/12/20
PonteWeb

Trasparenza nell’uso dei fondi pubblici

Come ben sa chi segue PonteWeb, abbiamo ripetutamente chiesto la rendicontazione:
- dei 24.954 euro che ci sono stati assegnati per misure urgenti di solidarietà alimentare
- dei 1.020 euro di donazioni fatte dai cittadini pontolliesi per lo stesso scopo
 FONTE  senza però avere alcun riscontro.
Sappiamo solo che questi soldi sono stati trasferiti all’Unione Alta Val Nure: i primi con determina 174 del 27/05/2020 e i secondi con determina 298 del 09/09/2020.
Torniamo ancora a chiedere trasparenza (numero di richieste di aiuto pervenute, numero di richieste di aiuto trattate con esito positivo, numero ed entità di buoni spesa emessi, tipologie di beneficiari, ecc.).
Ad evitare fraintendimenti, questa richiesta di trasparenza, oltre a chi ha maggiore operatività in merito (Sindaco, assessore competente) è rivolta ad ognuno dei Consiglieri comunali, dato che ogni Consigliere ha prerogative tali per cui può accedere con immediatezza alle informazioni che i pontolliesi hanno il diritto, e meritano, di conoscere.

Diritto di rettifica

👨 San Tommaso   15/12/20 23:40 ® 3250
A proposito del conflitto fra trasparenza e tutela della privacy: visto anche quanto accaduto per la scuola, con che criterio l’elenco dei percettori di questo o quel bonus viene reso pubblico o meno?
Diritto di rettifica Commenta 
👨
28/07/20
PonteWeb

Buoni spesa e fondo di solidarietà comunale

Sarebbe un ottimo esercizio di TRASPARENZA se le Amministrazioni comunali rendessero note le informazioni relative ai Buoni spesa e al Fondo di solidarietà comunale:
- numero ed entità delle donazioni effettuate sul fondo di solidarietà comunale
- numero di richieste di aiuto pervenute
- numero di richieste di aiuto trattate con esito positivo
- numero ed entità di buoni spesa distribuiti utilizzando i soldi che ci ha assegnato il Governo
- numero ed entità di aiuti distribuiti derivanti dal fondo di solidarietà comunale.
Così come, per esempio, fatto a Rottofreno.

Diritto di rettifica

👨 Marco   28/07/20 21:57 ® 3074
A Ponte si potrebbe cercare di fare anche meglio di Rottofreno. Si potrebbero pubblicare, ed eventualmente aggiornare, quegli stessi dati sul sito del Comune. Lì, dove basta avere l’accesso alla rete internet, ma non servono registrazioni od iscrizioni a nessun gruppo/social.
La trasparenza più compiuta è quella nella quale si mettono a fattor comune il maggior numero di dati certi.
Purtroppo sono e resteranno solo parole, parole utopiche.
Ce ne faremo una ragione.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Diritto di rettifica Commenta 
👨
15/06/20
PonteWeb

Trasparenza: un dovere per chi amministra la cosa pubblica

Leggiamo priodicamente su Libertà i resoconti dei Comuni in merito al sostegno dato alle famiglie in difficoltà economica.
Ciò premesso torniamo a chiedere TRASPARENZA, perché anche i cittadini di Ponte hanno diritto alla “conoscenza”, invitando nuovamente gli Amministratori comunali a rendere note le seguenti informazioni:
- numero ed entità delle donazioni fatte sul fondo di solidarietà comunale
- numero di richieste di aiuto pervenute
- numero di richieste di aiuto trattate con esito positivo
- numero ed entità di buoni spesa distribuiti utilizzando i soldi che ci ha assegnato il Governo (€ 24.954,46  FONTE )
- numero ed entità di aiuti distribuiti derivanti dal fondo di solidarietà comunale.

Diritto di rettifica

05/05/20
PonteWeb

Trasparenza: un dovere di chi amministra la cosa pubblica

Apprendiamo da Libertà che Caorso ha ricevuto donazioni da privati per 22.000 euro, donazioni finalizzate a sostenere le famiglie e gli individui in difficoltà economica. Dieci giorni fa  FONTE  segnalavamo la cifra raccolta a Rottofreno per lo stesso scopo: 25.000 euro e nel contempo chiedevamo TRASPARENZA invitando gli Amministratori comunali a rendere note le seguenti informazioni:
- numero di richieste di aiuto per buoni spesa pervenute
- numero di richieste di aiuto per buoni spesa trattate con esito positivo
- numero ed entità di buoni spesa distribuiti derivanti dal fondo governativo (fondo che per per il nostro comune è di € 24.954,46  FONTE )
- numero ed entità di buoni spesa distribuiti derivanti dal fondo di solidarietà comunale
- entità delle donazioni fatte su detto fondo di solidarietà comunale.
- numero di decessi .
A queste informazioni sarebbe opportuno fosse aggiunta la situazione "mascherine": quante ne sono arrivate, da chi sono arrivate, a quali categorie di utenti sono state consegnate (e in che quantità per ciascuna categoria).

Diritto di rettifica

25/04/20
PonteWeb

Trasparenza e COVID-19

Il Sindaco di Rottofreno, tramite Libertà di oggi, ha informato che al suo Comune sono pervenute 325 richieste di aiuto per buoni spesa, di cui 217 trattate con esito positivo. Sono stati distribuiti 934 buoni spesa con fondi governativi e 199 buoni municipali provenienti dal fondo di solidarietà comunale, per un totale di 22.660 euro (su un totale di donazioni di 24.684 euro alla data di venerdì 17 aprile).

Con la trasparenza che dovrebbe connotare ogni amministrazione comunale, sarebbe opportuno (doveroso?) che ogni Amministrazione comunale rendesse note, e mensilmente aggiornate, le seguenti informazioni:
- numero di richieste di aiuto per buoni spesa pervenute
- numero di richieste di aiuto per buoni spesa trattate con esito positivo
- numero ed entità di buoni spesa distribuiti derivanti dal fondo governativo (fondo che per per il nostro comune apprendiamo essere di € 24.954,46  FONTE )
- numero ed entità di buoni spesa distribuiti derivanti dal fondo di solidarietà comunale
- entità delle donazioni fatte su detto fondo di solidarietà comunale.

Così come sarebbe opportuno che, fin che permarrà l’emergenza COVID-19, ogni Sindaco comunicasse, ogni fine mese, il numero di decessi nel proprio comune  FONTE .

Diritto di rettifica

09/04/20
PonteWeb

Bonus spesa: chi ha bisogno si affretti a chiederlo

Il Sindaco ha comunicato alla sua community social che sono "già diverse le richieste pervenute. I criteri scelti, dotati della flessibilità necessaria per affrontare la vasta platea di situazioni, consentiranno di dare un sostegno alle numerose famiglie cui l'epidemia ha causato difficoltà. Grazie alla generosità di alcuni concittadini che in queste settimane hanno donato al Comune varie borse di generi alimentari, qualora per una serie di motivi non fosse possibile assegnare i buoni ad un nucleo, il Servizio Sociale potrà comunque provvedere a tendere una mano mediante la diretta consegna di tali beni essenziali".
Ciò premesso ricordiamo che, grazie all'attività dell'assessore ai Servizi sociali Fabio Callegari e degli operatori del Servizio Sociale, l'Unione Montana Alta Val Nure ha adottato un regolamento per l'erogazione buoni spesa che NON richiede ISEE per cui tutto è più semplice e immediato. In altre parole, a Ponte, come in tutta l'Unione, chi non ha mai fatto ISEE in quanto non ne aveva bisogno, ma che ora si trova in difficoltà causa COVID, può presentare immediatamente la propria domanda.
Possono usufruire del bonus spesa le persone che si trovano in una delle seguenti situazioni:
- nuclei familiari in situazione di disagio economico determinatosi per effetto delle conseguenze dell’emergenza sanitaria COVID-19, non assegnatari di sostegno pubblico (RdC – anche attualmente sospeso, revocato o decaduto -, ReI, Naspi, Indennità di Mobilità, Cassa Integrazione guadagni, ogni altra forma di sostegno prevista a livello locale e/o regionale) con interruzione dell’attività lavorativa o in attesa di cassa integrazione;
- nuclei familiari in situazione di disagio economico determinatosi per effetto delle conseguenze dell’emergenza sanitaria COVID-19 a seguito di grave malattia o decesso di un componente del nucleo familiari percettore del reddito principale;
- nuclei familiari in situazione di disagio economico determinatosi per effetto delle conseguenze dell'emergenza sanitaria COVID-19 al cui interno è presente una persona con disabilità o invalidità;
- nuclei monogenitoriali in situazione di disagio economico (disoccupazione e/o sospensione dell’attività lavorativa legata alla situazione di emergenza COVID-19);
- nuclei familiari con 3 o più figli a carico in situazione di disagio economico (disoccupazione e/o sospensione dell’attività lavorativa legata alla situazione di emergenza COVID-19).;
- nuclei familiari con figli a carico in situazione di disagio economico (disoccupazione e/o sospensione dell'attività lavorativa legata alla situazione di emergenza COVID-19;
- nuclei familiari costituiti da un solo componente e in situazione di disagio economico (disoccupazione e/o sospensione dell’attività lavorativa legata alla situazione di emergenza COVID-19);
- nuclei familiari senza figli e in situazione di disagio economico (disoccupazione e/o sospensione dell’attività lavorativa legata alla situazione di emergenza COVID-19);
- nuclei familiari con 3 o più figli a carico in situazione di disagio economico (disoccupazione e/o sospensione dell’attività lavorativa legata alla situazione di emergenza COVID-19).
La richiesta per ricevere i buoni spesa o gli ulteriori aiuti disponibili, deve essere inoltrata ai seguenti contatti:
- sociale@comune-pontedellolio.it
- sociale2@comune-pontedellolio.it
- oppure da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 ai numeri: 0523/874415 e 0523/874432.
Per approfondimenti  FONTE 

Diritto di rettifica

01/04/20
PonteWeb

Buoni spesa

Cremonaoggi informa che l'Amministrazione comunale di Cremona ha definito ieri le modalità di fruizione dei "Buoni spesa" e che già da domani potranno essere chesti al Comune per poter essere ritirati e spesi da lunedì 6 aprile.
Per chi fosse impossibilitato a muoversi è prevista la consegna a casa del buono stesso.
Dice il Sindaco di Cremona: "Siamo consapevoli che queste misure possono aiutare, ma solo per un tempo limitato. Pertanto anche su indicazione nazionale attiviamo un conto corrente Cremonaiuta che raccoglierà donazioni che saranno finalizzate a continuare questo lavoro di sostegno a persone e famiglie in difficoltà anche nelle prossime settimane".
Possono chiedere il contributo i cittadini che dichiarano di trovarsi in una delle seguenti condizioni in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Coronavirus Covid-19: interruzione o riduzione dell’attività lavorativa; in attesa di Cassa Integrazione; riduzione del reddito a seguito di grave malattia o decesso di un componente del nucleo familiare percettore del reddito principale; soggetti con Reddito di Cittadinanza attualmente sospeso, revocato e decaduto; nuclei familiari numerosi (5+ componenti); nuclei mono-genitoriali; anziani soli con pensione minima o in assenza di pensione; nuclei che a seguito del COVID19 si trovano con conti corrente congelati e/o nella non disponibilità temporanea dei propri beni e/o non possiedono strumenti di pagamento elettronici; nuclei con disabili in situazione di fragilità economica. Al contributo hanno diritto anche partite Iva e altre categorie come liberi professionisti non comprese nei dispositivi o in attesa dei dispositivi costruiti a livello ministeriale.
A questi cittadini l'Amministrazione comunale erogherà buoni spesa del valore di:
- 150 euro alle persone single
- 250 euro ai nuclei con due componenti
- 350 euro ai nuclei fino a 4 componenti
In caso di presenza di figli a carico, oltre il nucleo di 4 persone, 50 euro per ogni figlio. In caso di presenza di neonati-infanti 0-3: +150 euro.
 FONTE 

Diritto di rettifica