Ponte dell'Olio

Risultati per: baramm
13/09/19
Marino

Baratto amministrativo: lavoro in cambio di tasse

Il Baratto amministrativo dà la possibilità, a chi si trova in difficoltà economica oppure ha un basso reddito, di pagare i tributi comunali mediante lo svolgimento di lavori socialmente utili.
Anche a Ponte potrebbe essere utilizzata questa opportunità (il Consiglio comunale del 02 febbraio 2016, su mozione di Reboli-Chiesa, all'unanimità, ha impegnato l'Amministrazione a "introdurre il cd. “Baratto amministrativo” e a definire i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi da parte di cittadini in comprovata difficoltà economica, quale contropartita al versamento dei tributi locali."  FONTE ) .
Ad oggi però, non essendo ancora stato prodotto il regolamento con i criteri e le condizioni per poter rendere operativo il Baratto amministrativo, i cittadini pontolliesi non lo possono utilizzare. Spero che l'attuale sindaco, a suo tempo tra i promotori dell'iniziativa, si adoperi affinché venga deliberato al più presto tale regolamento (per approfondimenti sul baratto amministrativo  FONTE  pdf).
  
11/06/19
Marino

Baratto amministrativo: lavoro in cambio di tasse

Il Baratto amministrativo dà la possibilità, a chi si trova in difficoltà economica, di pagare i tributi comunali mediante lo svolgimento di lavori socialmente utili.
Nel corso del 2015 PonteWeb, con vari post  FONTE , ha perorato l'introduzione del "baratto amministrativo" previsto dall'art. 24 del Decreto Legge 133/2014 .
Il suggerimento fu "accolto" da Alessandro Chiesa che, insieme a Piera Reboli, presentò, a dicembre 2015, una specifica mozione. Così scrisse Chiesa sul suo blog: "In apertura del Consiglio Comunale di ieri sera, ho presentato a nome del mio gruppo (Tradizioni e Sviluppo) due mozioni. La prima riguarda il cosiddetto "baratto amministrativo", ossia la possibilità, per chi si trova in difficoltà economica, di pagare i tributi comunali mediante lo svolgimento di lavori socialmente utili o attività di piccola entità."  FONTE .
La mozione, approvata all'unanimità dal Consiglio comunale nel febbraio 2016, impegna l’Amministrazione "ad introdurre il cd. Baratto amministrativo e a definire i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi da parte di cittadini in comprovata difficoltà economica, quale contropartita al versamento dei tributi locali."  FONTE  .
Ad oggi però non è ancora stato prodotto il regolamento con i criteri e le condizioni per poter rendere operativo il Baratto amministrativo.
Spero che Chiesa, ora che è Sindaco, si adoperi affinché venga deliberato al più presto tale regolamento (per approfondimenti sul baratto amministrativo  FONTE  pdf).
👨 Clemente   11/06/19 17:26 ® 2683
Peccato che fra il dire e il fare ci sia di mezzo il mare. Per Chiesa, come a suo tempo per Copelli. Vedi l’analisi punto per punto del programma della lista vincente nel 2014 (e conseguente confronto con quanto poi realizzato), fatta sempre in questa sede dall’ottimo Marino un paio di mesi fa...
👨
  
27/01/16
Marino

Baratto amministrativo: una mozione in Consiglio

Il 2 febbraio prossimo il Consiglio comunale dovrà esprimersi sulla proposta del Gruppo Tradizioni e sviluppo di introdurre il "Baratto amministrativo" previsto dalla Legge numero 164/2014 (qui la mozione  FONTE ).
A Caminata l'hanno già introdotto, Castell'Arquato ci sta lavorando così come sta facendo Castel San Giovanni.
Oggi Libertà scrive così: "I castellani che faticano a regolare i loro conti con le casse comunali, perché in arretrato con il pagamento di Imu, addizionale rpef e quant’altro, potranno chiedere di “barattare” il loro debito impegnandosi in lavori socialmente utili. E’ la novità allo studio della giunta comunale che permetterà entro i prossimi mesi di introdurre a Castelsangiovanni la piccola rivoluzione del baratto amministrativo. In pratica le famiglie più indigenti, che faticano a pagare le imposte comunali, potranno chiedere di sdebitarsi (fino ad un tetto massimo che sarà fissato da un ’ apposito regolamento) prestando qualche ora del proprio tempo nello sfalcio del verde, nella pulizia delle strade, nei piccoli lavoretti di manutenzione agli edifici pubblici.".
Ne abbiamo parlato qui  FONTE