Ponte dell'Olio

Risultati per: albopretorio
26/03/24
Marino

Online il nuovo sito del Comune

Da ieri è online il nuovo sito istituzionale del Comune.

Il sito istituzionale di un comune deve permettere l'accesso a due sezioni fondamentali:

- l'Albo pretorio che ha funzione di pubblicità legale degli atti per i quali la legge impone la pubblicazione in quanto debbono essere portati a conoscenza del pubblico, come condizione necessaria per acquisire efficacia e quindi produrre gli effetti previsti

- l'Amministrazione Trasparente, sezione obbligatoria per legge, in cui vengono pubblicate tutte le informazioni sulle attività dell'amministrazione.

Nel sito in oggetto, il click su queste due sezioni porta al messaggio evidenziato nell'immagine.

Sarebbero pleonastiche ulteriori considerazioni !!!

Diritto di rettifica

👨 Marino   27/03/24 09:26 ® 3836
Le sezioni oggetto del post sono ora fruibili.
Suggerisco ora di aggiornare la sezione dedicata ai componenti il Consiglio comunale  FONTE 
Tra i consiglieri comunali è elencato Marco Rossi dimessosi il 28/12/2022.
Deve invece essere elencato Mario Bulfari che fa parte del Consiglio comunale da oltre un anno (dal 23/02/2023).
👨 Marino   27/03/24 16:45 ® 3837
La sezione segnalata, dedicata ai componenti il Consiglio comunale, è stata aggiornata.
Contestualmente è stato pubblicato un avviso che recita: "SITO IN ALLESTIMENTO. Popolamento sito istituzionale. Ci scusiamo per il disagio"  FONTE 
👨 Marino   29/03/24 08:48 ® 3838
Mentre attendo che il nuovo sito istituzionale venga “popolato”, e mentre mi chiedo quali possano essere stati i motivi per i quali l’Assessore di riferimento non abbia previsto che esso fosse messo online solo dopo il “popolamento” e solo dopo un opportuno controllo da parte sua, do il mio doveroso contributo di cittadino segnalando probabili refusi che ho rilevato in contenuti già “popolati”.
--- Nella sezione: “Portale Trasparenza TARI” è scritto: Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti Comune di Ponte dell’Olio. ... E’ un servizio rivolto agli Enti pubblici e include i gestori del servizio che sono il Comune di Farini e l’azienda IREN SpA. …  FONTE 
--- Nella sezione: “Politici” è elencato il consigliere Marco Rossi, dimessosi il 28/12/2022  FONTE 
--- Ritengo inoltre che sia improprio elencare tra i “Politici” gli Assessori non eletti (Gabriele Valla e Daria Mizzi), in quanto non svolgono funzioni di indirizzo e di controllo politico (compito riservato dalla Legge al Consiglio comunale eletto dal popolo)  FONTE 
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨
05/12/19
Marino

Albo pretorio: anomalia

Oggi l'Albo pretorio presenta un'anomalia: non vengono presentati i progressivi 895 e 896.
Lo stesso problema si è presentato circa un mese fa con il progressivo 816; e nel 2018 con i progressivi: 576, 262, 261, 260, 259, 258, 256, 118; mai nel 2017.
Dovrebbe funzionare così: ogni progressivo dovrebbe essere collegato ad almeno un documento che dovrebbe rimanere pubblicato per alcuni giorni come stabilito dalla normativa; il software non dovrebbe permettere l'inserimento di un nuovo progressivo se il progressivo precedente non è stato popolato con almeno un documento; eventuali documenti annullati, debitamente marcati, dovrebbero rimanere visibili per il suddetto tempo di pubblicazione.
Segnalo quanto sopra affinché l'Assessore ai servizi informatici e/o il Responsabile della Trasparenza possano prendere visione del problema e, se ritenuto opportuno, attuare le misure idonee affinchè quanto segnalato non possa ancora accadere.

Diritto di rettifica

06/11/16
Marino

Atti pubblicati sull'Albo pretorio in evidenza

Programma triennale lavori pubblici
La Giunta ha approvato il Programma dei Lavori Pubblici per il Triennio 2017 - 2019  FONTE 

Trasporto pubblico
Il sostegno finanziario al trasporto pubblico locale ammonta, per ciascuno degli anni dal 2016 al 2018, a € 14.816  FONTE .

Progetto per i giovani
Erogazione contributo di € 886 all'Associazione Genitori  FONTE   FONTE 

Progetto Easy Social
Erogazione contributo di € 600 all'Associazione Genitori  FONTE   FONTE 

Per consultare tutti gli atti pubblicati sull'Albo Pretorio vedi  FONTE 

Diritto di rettifica

25/03/15
Marino

Il progetto della Scuola media è finanziabile

A questo link  FONTE  è consultabile la graduatoria dei progetti e degli interventi finanziabili nell'ambito del DL 104/2013. Questa graduatoria è stata stilata dalla Provincia ed ora la Regione dovrà definire entro il 30 aprile il piano triennale regionale dell'edilizia scolastica da inviare al Ministero. Entro il 30 settembre il Ministero erogherà alle Regioni le risorse in relazione alla graduatoria definita per l'attivazione dei cantieri. Ad oggi, il Governo non ha ancora stabilito l'ammontare delle risorse destinate alla Regione Emilia Romagna. E' però stato stabilito che alla provincia di Piacenza sia assegnata una percentuale del 7,15% del totale regionale che sarà così ripartito:
- 60% ai Comuni per elementari e medie
- 40% alla Provincia per gli istituti superiori.

 FONTE  Albo pretorio Provincia di Piacenza

Diritto di rettifica

👨 Fortunato   11/06/15 22:59 ® 271
Dal Ministero dell'Istruzione stanziati 4.5 milioni di euro per il Collegio San Vincenzo di Piacenza. Chi tropp e chi mia...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
16/01/15
Marino

Aggiornamenti tecnici

A questo link  FONTE  (disponibile in home page, a destra, cliccando il bottone "Plus" in corrispondenza della sezione "Albo pretorio Ponte") sono rappresentati i permalink di oltre 7.000 documenti che sono stati pubblicati sull'albo pretorio dal 2010 in poi. Un essenziale form di ricerca permette di individuare documenti che contengono nell'oggetto determinate parole. L'aggiornamento con gli ultimi documenti pubblicati avviene in tempo reale. E' quindi necessario attendere un poco di tempo per il completo caricamento della pagina.

Cliccando i bottoni "Plus" delle varie sezioni, si ha la possibilità di accedere all'archivio delle informazini giornalmente proposte da PonteWeb.

E' ora possibile (spero sia così, sono ancora in versione beta) pubblicare post senza essere accreditati a PonteWeb. E' sufficiente essere loggati con Facebook e PonteWeb accetta l'immissione di nuovi post e di commenti. Solo al primo post viene chiesto di permettere all'App di FB di poter scrivere su PonteWeb. Per eventuali post successivi non dovrebbe più essere chiesto nulla.

Mi è stato chiesto perché nella sezione "News dai siti..." alcuni post segnalati non si possono poi leggere integralmente ed anche perché non vengono riportate le news che la Minoranza Pontolliesi scrive su Facebook. Questo succede perché ho deciso di rispettare la politica di privacy di Facebook. Ciò che segnalo è quindi rispettoso e conseguente alle politiche di privacy impostate dai singoli soggetti politici.

Diritto di rettifica