Ponte dell'Olio



RADAR

Avvisi ed eventi

♻ Domani raccolta organico 
× INQUADRAMENTO GENERALE
Relazione tecnica generale
Planimetria di inquadramento generale
Corografia generale
Disciplinare tecnico prestazionale
Piano di manutenzione
Variante urbanistica VALSAT - Rapporto ambientale
Variante urbanistica - POC Stralcio
Variante urbanistica - Sintesi non tecnica
Variante urbanistica - Relazione, tavole e schede dei vincoli
PARTE ECONOMICA
Computo metrico estimativo
Elenco prezzi unitari
STUDI, RILIEVI ED INDAGINI
Relazione su rilievi
Planimetria di rilievo e doc. fotografica
INTERFERENZE
Relazione sulle interferenze e loro risoluzioni
Planimetria sulle interferenze SDF
Planimetria sulle interferenze SDP
ESPROPRI
Piano particellare - parte descrittiva
Piano particellare - parte grafica
IDROLOGIA E IDRAULICA
Planimetria rete di smaltimento acque di piattaforma
IMPIANTI
Planimetria degli impianti
PROGETTO STRADALE
Relazione stradale
Relazione analisi del traffico
Planimetria di progetto architettonica
Planimetria di progetto su ortofoto e rilievo
Planimetria di tracciamento
Profili longitudinali
Quaderno delle sezioni trasversali
Sezioni tipologiche
Planimetria verifiche intersezioni e inscrivibilità mezzi pesanti
Planimetria segnaletica e dispositivi di ritenuta
Planimetria e sezioni trasversali - Marciapiede su S.S. N. 654 Sud
AMBIENTE
Studio di fattibilità ambientale
Piano di gestione delle terre
ARCHITETTONICO E PAESAGGIO
Planimetria e dettagli architettonici
Fotoinserimenti
Relazione paesaggistica
SICUREZZA E CANTIERIZZAZIONE
Prime indicazioni sul Piano di Sicurezza e Coordinamento
Relazione di cantierizzazione preliminare
Planimetria fasi di cantiere
Cronoprogramma





Clicca qui per accere alla FONTE

Ultimi commenti

News dall'Albo pretorio di Ponte 🔗

17/06Autorizzazione al personale dipendente ad effettuare lavoro straordinario in occasione dei referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025 - impegno di spesa e liquidazione
17/06Concorso per l'esame abilitante alla professione di agrotecnico e di agrotecnico laureato. sessione 2025.
16/06Intervento urgente di ripristino delle condizioni di stabilit? del versante in localit? tollara - cod intervento 19461 - cup b77h25000310002 cig b748528e0a. affidamento lavori nel rispetto di quanto previsto dall'art. 50, comma 1, lett. a) del d.
16/06Impegno di spesa per pagamento tassa automobilistica.
16/06Ordinanza ministeriale n. 111 del 04/06/2025 esami di abilitazione alla libera professione di perito agrario
16/06Ordinanza per la disciplina della circolazione stradale in via vittorio veneto, divieto di sosta con rimozione forzata in via vittorio veneto nel tratto compreso tra i civici 48 e 50 - dalle ore 13,00 alle ore 16,00 del giorno 19.06.2025
16/06Concorso pubblico per esami, per l'assunzione di n. 1 "istruttore amministrativo contabile", area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato da assegnare al servizio finanziario, tributi e personale del comune di ponte dell'olio -
13/06Revoca ordinanza n. 5 del 05/06/2025 limitatamente a quanto disposto per sabato 14/06/2025
13/06Avviso deposito atti rev.sem.mod.11
13/06Sinistro n. 2024121509 e sinistro n. 2024078818. nobis assicurazioni - impegno di spesa e contestuale liquidazione franchigie
13/06Liquidazione della somma dovuta per quota consortile difesa fitosanitaria 2025
13/06Istituzione divieto di transito e sosta con rimozione forzata in via vittorio veneto n.78 (cortile dell'ex-municipio) nei giorni 18-21-22-28 giugno e 1? luglio 2025
12/06Approvazione dello schema per il rinnovo della convenzione tra il comune di ponte dell'olio e la scuola materna privata "g. rossi" di ponte dell'olio. atto di indirizzo
12/06Avviso di ritiro del veicolo allegato al verbale n. v113/2025 del 11/06/2025 - sequestro n. 01/2025
12/06Ripartizione costi per registrazione marchio d'area natural valley anno 2025 - impegno e liquidazione
11/06Impegno di spesa e contestuale liquidazione per erogazione annuale alla scuola materna "g. rossi" ets di ponte dell'olio - anno 2025
11/06Liquidazione compensi ai componenti degli uffici elettorali di sezione nella consultazione popolare referendaria abrogativa in data 8 e 9 giugno 2025.
11/06Impegno di spesa e contestuale liquidazione della quota consortile per bonifica - anno 2025
11/06Concessione gratuito patrocinio per l'organizzazione della manifestazione "cupido fest 2025" in data 11-12/07/2025
11/06Concessione gratuito patrocinio per festa patronale di san giovanni battista del 22/06/2025

News dall'Albo pretorio dell'Unione 🔗

17/06L.r. 3/99 "gestione del vincolo idrogeologico". nominativo: ricci gabriele rilascio di autorizzazione per l'esecuzione di scavi e movimenti di terreno necessari a ricostruzione con ampliamento di un fabbricato pertinenziale, ad uso autorimessa in loc. cas
17/06Fornitura energia elettrica ex uffici comunita' montana
16/06Tassa automobilistica veicolo di servizio pl - ya 636 ar anni 2024 e 2025
16/06Riversamento al comune di ferriere quota risorse in attuazione alla d.g.r. n. 716/2021 - intervento ferriere lab
16/06Variazione compensativa tra capitoli appartenenti allo stesso macroaggregato (art.175, comma 5-quater. lettera a), d.lgs.267/2000)
16/06Svincolo impegno spesa procedura di affidamento servizi educativi domiciliari, gestione incontri protetti, progetti individualizzati personalizzati dell'unione montana alta val nure periodo: affidamento in essere 01/07/2024 al 30/06/2025
16/06Accertamento in entrata per rimborso costi del trasporto scolastico - comune di vigolzone aprile 2025.
12/06L.r. 3/99 "gestione del vincolo idrogeologico". nominativo: taffurelli antonio rilascio di autorizzazione per l'esecuzione di scavi e movimenti di terreno necessari a realizzazione di quattro unit? immobiliari unifamiliari indipendenti in loc. san bernard
12/06Impegno di spesa a favore di scuola interregionale di polizia locale per webinar formativo
09/06Progetto videosorveglianza e sicurezza territori unione montana alta val nure - atto di indirizzo
09/06Approvazione della partecipazione dell'unione montana alta val nure all'avviso regionale "cittadinanza europea 2025" (l.r. 16/2008) - progetto capitalizziamo l'esperienza snai appennino piacentino parmense nel contesto della programmazione europea - autor
09/06Presa d'atto dell'accordo di programma per l'attivazione di ripetitore televisivi tra il comune di farini (pc) e ferriere (pc) e disciplina dei rapporti con l'unione montana alta valnure
09/06Variazione al bilancio di previsione pluriennale 2025/2027 unitamente al dup 2025/2027, annualita' 2026.
07/06Integrazione impegno di spesa per caselle di posta elettronica per aumento capienza casella del sindaco di ponte dell'olio, ditta gedinfo
07/06Integrazione retta anziana indigente ricoverata presso struttura convenzionata breviglieri di carpaneto anno 2025 (bettola- sig.ra p.c)
07/06Tirocini e progetti personalizzati adulti disabili. impegno e liquidazione maggio 2025
07/06Tirocini e progetti personalizzati adulti disabili. impegno e liquidazione aprile 2025
05/06Progetto contrasto povert? educative e conciliazione vita-lavoro: sostegno frequenza centri estivi 2025: presa d'atto documentazione per apertura avviso pubblico per l'individuazione delle famiglie potenzialmente beneficiarie del contributo per la frequen
04/06L.r. 2/2004 e s.m.i. "fondo regionale per la montagna - programma triennale investimenti 2024-2026". annualita' di riferimento 2024. progettazione definitiva-esecutiva intervento di manutenzione straordinaria strade comunali sul territorio dei comuni di b
04/06L.n. 97/1994, l.n. 234/2021, l.r. 2/2004 e ss.mm.ii. risorse stanziate a titolo di fondo sviluppo montagne italiane (fosmit) e residuo fondo nazionale montagna nel bilancio della regione emilia-romagna 2024/2026 annualita' 2024. interventi di miglioram
16/06/25
Mattiapascal

Cinquant'anni fa

Il 15 e 16 giugno 1975 si svolsero le elezioni comunali (oltre a quelle regionali e alle provinciali). Non c'era ancora l'elezione diretta del sindaco, introdotta nel 1993. A Ponte (allora sopra i 5mila abitanti) si votava col sistema proporzionale. Questo il risultato:
Dc 1.554 voti (42,76%) 9 seggi
Pci 1.037 voti (28,53%) 6 seggi
Psi 632 voti e 3 seggi
Psdi 411 voti e 2 seggi
Successivamente il consiglio comunale così composto eleggerà il sindaco.
(da "Libertà" di mercoledì 18 giugno 1975, visibile online nell'archivio storico del quotidiano)

Diritto di rettifica Commenta

👨 Spoiler   16/06/25 13:45 ® 4308
Per la cronaca, il consiglio comunale eleggerà poi sindaco il socialdemocratico Lino Giuffredi. Con un accordo fra Pci, Psi e Psdi che diedero vita ad una amministrazione di sinistra.
👨 Elly   17/06/25 15:58 ® 4309
In pratica, il campo largo dell’epoca...
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨

News dai media locali



NewsRAI dall'Italia e dal mondo     

12/06/25
San Tommaso

Eventi culturali

Una curiosità: il benemerito InRiva Festival (nel parco del castello) quest'anno non si svolge o non viene pubblicizzato? In entrambi i casi, peccato...

Diritto di rettifica Commenta

07/06/25
Mattiapascal

Modifiche orarie

Da segnalare che con l'orario estivo in vigore da oggi, cambiano alcuni orari dei bus.
Il Carmiano (E35) torna ai suoi classici orari in ogni corsa:
13,25 e 15,25 in partenza da Piacenza (invece degli invernali 13,40 e 15,45);
14,20 e 16,20 in partenza da Carmiano (invece di 13,40 e 16,40), con passaggio a Ponte cinque minuti dopo.

Ritorna tutti i giorni l'E34 delle 15,10 da Piacenza per Bettola (a Ponte passa verso le 15,45), che nel periodo scolastico viene effettuato solo il sabato.
Si ripristina anche la preziosa corsa delle ore 13 da Bettola a Ponte (a chiudere il buco invernale esistente fra le 11 e le 13,50).

Sparisce la corsa che passava a Ponte alle 19,05 diretta a Piacenza: dunque ora l'ultimo bus per la città passa qui alle 18,35.

Diritto di rettifica Commenta

👨 Mattiapascal   07/06/25 01:12 ® 4304
Errata corrige: scusate, per il confronto con le corse invernali in partenza da Carmiano esatto volevo scrivere "(invece di 14,35 e 16,40)".
👨 Mattiapascal   09/06/25 16:15 ® 4307
Mi cospargo il capo di cenere per aver ignorato un’altra novità (come noto, la gatta frettolosa fa i gattini ciechi): introdotta una corsa E35 che parte alle 11,55 da Piacenza per Carmiano. Mentre alle 11,25 da Piacenza rimane solo il bus per Selva (e non anche quello per Carmiano).
Di conseguenza, cambia pure l’orario della successiva corsa da Carmiano (per la città): non più alle 12,20 ma alle 12,50 (con passaggio a Ponte cinque minuti dopo).
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
04/06/25
Mattiapascal

Trasporto pubblico

Novità in casa Seta: dal 7 giugno sui bus delle linee suburbane (ad esempio gli E35 di Carmiano) ed extraurbane (come gli E34) si potrà indifferentemente salire e scendere alle fermate cittadine, sia nelle corse in entrata che in uscita da Piacenza.
Finora il regolamento prevedeva che in città si potesse solo scendere nelle corse dirette a Piacenza e solo salire in quelle verso la provincia. A dire il vero, una norma non sempre rigidamente osservata per la cortesia degli autisti...
Se ben capisco, ci sarà un altro cambiamento: anche le linee suburbane in città faranno solo le fermate con la spunta blu (come era già per le extraurbane). Ciò significa che per il Carmiano saltano alcune fermate (le più rilevanti, via Genova e inizio Stradone Farnese).
Inoltre nei giorni festivi il capolinea dei bus viene spostato dall'autostazione della Lupa a piazzale Marconi.
Infine, nel piazzale dell'autostazione vengono finalmente sdoppiati il Borgonovo (E11) e il Carpaneto (E51): finora nella stessa corsia (la 2), una coesistenza spesso fonte di confusione. In futuro, il Borgonovo partirà dalla 1 e il Carpaneto dalla 2.

Diritto di rettifica Commenta

02/06/25
Marino

I reperti del Gruppo Archeologico attraversano il “ponte”

Da diverso tempo, l’Associazione Gruppo Archeologico Val Nure, che ha sede presso la ex scuola di Riva, evidenzia alla Giunta pontolliese la necessità di reperire più ampi spazi da adibire a deposito del numeroso materiale archeologico rinvenuto.

La Giunta però, non essendo in grado di accogliere la richiesta in quanto “presso gli immobili di proprietà di questo Ente non vi sono locali disponibili a soddisfare le esigenze manifestate dal Gruppo” , ha accolto la proposta della Giunta di Vigolzone di accogliere il numeroso materiale archeologico, nei locali della ex scuola di Albarola.

Con il parere favorevole della Soprintendenza dei Beni e delle Attività Culturali è stato così deliberato, nell’ambito del “percorso di valorizzazione del passato storico e preistorico del territorio, nell’ottica della futura musealizzazione dei reperti , di trasferire il materiale archeologico “nella frazione di Albarola di Vigolzone, nella struttura meglio identificata come “ex scuola””.

 FONTE 

Diritto di rettifica Commenta

02/06/25
Mattiapascal

Pillole di storia

Referendum istituzionale:
Repubblica 1.925 voti; Monarchia 1.379; nulle e bianche 405
Assemblea Costituente:
Democristiani 1.389 voti; Socialisti 1.308; Comunisti 588; Uomo Qualunque 62; UDN 42; PRI 17; C. Rep. 32; nulle e bianche 271
Con una percentuale di votanti del 92%, così si votò a Ponte il 2 giugno 1946.
(da "Libertà" di mercoledì 5 giugno 1946, visibile online nell'archivio storico del quotidiano)

Diritto di rettifica Commenta

01/06/25
Noioso

Impianto tecnologico in P.zza I Maggio

Leggendo nell'albo pretorio l'Atto n.82 (Determina n.211 del 29/05/25)  FONTE  mi chiedevo se qualcuno (Marino?) saprebbe chiarire meglio a noi profani di che cosa si stia parlando.
Nella determina si menziona questo Centro commerciale naturale "Il Borgo", del quale onestamente non avevo mai sentito parlare (my bad), per poi dettagliare gli aspetti tecnico-amministrativi relativi ai costi per la realizzazione di una rete di connessione in P.zza I Maggio a servizio delle attività commerciali (stiamo parlando di una rete Wi-Fi pubblica o cosa?) per un importo pari a €20.786,31 (17.037,96€+IVA), da affidare all'impresa CAEP Soc.Coop..
In cosa consisterebbe questo fantomatico "impianto tecnologico" da realizzare in P.zza I Maggio e che finalità avrebbe?
Se qualcuno vuole contribuire è ben accetto.

Diritto di rettifica Commenta

👨 Marino   02/06/25 18:06 ® 4303
Non essendo in grado di rispondere con elementi certi e verificati al quesito, anche io mi associo alla richiesta.
👨 Noioso   07/06/25 20:51 ® 4305
Ringrazio Marino comunque per il riscontro.
Attendiamo speranzosi che qualcuno edotto voglia chiarire meglio a tutti noi il merito di questo intervento.
👨 Noioso   08/06/25 21:10 ® 4306
Coincidenza vuole che, quando si scrive qui, poi qualcuno risponda sulla sua pagina Facebook.
A quanto il sindaco scrive, si tratta di un "impianto elettrico a servizio di mercati, eventi, fiere e manifestazioni, sostituendo l’attuale sistema provvisorio di allacci." FONTE , che effettivamente mi son sempre chiesto come potesse essere a norma.
Mistero svelato; magari nella suddetta determina poteva essere meglio specificato di cosa si trattasse (impianto tecnologico, qualcuno direbbe "che c’azzecca?").
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨
31/05/25
Marino

Nuovo aumento delle aliquote TARI !

Nel Consiglio comunale del 28/04/2025, l’Amministrazione Chiesa ha deliberato, aumentandole, le aliquote TARI  FONTE 

Tassa rifiuti per famiglia di DUE persone che abitano in un appartamento di 120mq
- nel 2022 → € 238
- nel 2023 → € 243
- nel 2024 → € 245
- nel 2025 → € 252


Tassa rifiuti per famiglia di TRE persone che abitano in un appartamento di 120mq
- nel 2022 → € 292
- nel 2023 → € 299
- nel 2024 → € 301
- nel 2025 → € 310

Diritto di rettifica Commenta

30/05/25
Umarell

Cammini pontolliesi

Dopo un anno e mezzo, tolte finalmente le transenne che impedivano l'accesso alla stradina sottostante piazzale dei Minatori (nei primi mesi anche inutilmente, perché i lavori erano fermi o sull'altra sponda del Nure).
Il terrapieno protettivo, costruito in questi mesi nei pressi dell'ex albergo Valnure, magari non sarà il massimo se osservato dal basso (in quanto ostacola la visuale del o dal torrente). Ma l'erba cresciuta sui suoi fianchi lo rende più bello e in armonia con il paesaggio. Soprattutto, la spianata sulla sommità è una splendida balconata sul Nure, ideale per una passeggiata panoramica. Peccato per quel cartello messo al suo inizio: "Circolazione vietata a persone e mezzi non autorizzati". Che comunque dubito verrà rispettato dai pedoni...

Diritto di rettifica Commenta

29/05/25
Marino

Correttezza impone che ci siano questi momenti di confronto

Dal Consiglio comunale del 27/05/2025.

Rappresentante della Provincia “ ….è assolutamente corretto essere qui con la comunità (di Ponte dell’Olio ndr) per esporre il progetto, per evidenziare quelle che sono le criticità. Se le persone presenti le ravvisano, c’è la disponibilità, naturalmente, al confronto … correttezza impone che ci siano questi momenti di confronto …”  FONTE 

Sindaco di Ponte dell'Olio: “...ribadisco che questo, nonostane ci sia molta presenza, non è un consiglio comunale aperto, quindi, fintanto che permane il consiglio comunale, possono intervenire solamente i consiglieri presenti e non il pubblico  FONTE 

Diritto di rettifica Commenta