Ponte dell'Olio

21/08/14
MattiaPascal

Par condicio

Giusto, attendiamo la replica del Pd sullo stesso canale comunicativo (come auspica Marino).
Però sarebbe altrettanto bello (e doveroso) che la campana qui rappresentata da Gianmaria (bentornato!) si potesse sentire anche sui grandi mezzi d'informazione (a cominciare dalla Rai). Dove invece vige un pensiero unico ben più potente e "persuasivo" di quello in onda su Teleponte...
  
21/08/14
Marino

Monti e il PD sono stati la rovina dell'Italia?

Sul canale internet di TelePonte, Gianmaria Vianova dà pubblicamente una sua lettura dell'attuale situazione politica.

Oggetto della sua analisi è principalmente l'operato del Partito Democratico.

A Ponte il PD è ufficialmente rappresentato e attivo. Mi aspetto quindi un'altrettanto pubblica lettura dell'attuale situazione politica da parte del PD locale. E mi auguro che sia fatto utilizzando lo stesso canale comunicativo: TelePonte.

A questo  FONTE  il video pubblicato da TelePonte.
  
20/08/14
Marino

Bilancio demografico e BIL

In attesa dei dati istituzionali, accontentiamoci di seguire l'andamento qui  FONTE , ma... purtroppo, con dati vecchi di 6 mesi :mm. In campagna elettorale l'allora candidato sindaco Sergio Copelli, ha riscontrato il quesito di PonteWeb così...

Proposta: Un indicatore della percezione della qualità della vita è il trend dei flussi anagrafici (si viene ad abitare a Ponte o si abbandona Ponte?). Ciò premesso sarebbe opportuno pubblicare, ogni mese, sul sito web dell'Ente, il Bilancio demografico del mese precedente.

Risposta: Concordo. Abbiamo ipotizzato tuttavia un indicatore semestrale che misuri non solo un generico flusso numerico ma una serie di variabili qualitative e quantitative in grado di misurare il benessere della comunità.
E’ fondamentale per il nostro lavoro dotarsi di misuratori in grado di intercettare le dinamiche in atto. Molto importante e necessario portare questa visione all’interno dell’Unione e tra Unioni della stessa vallata. I segnali provenienti da un territorio piccolo, come quello di Ponte dell’Olio, assumono valenza se contestualizzati in un’area più vasta.


Come si può notare, in questa risposta è contenuto anche l'impegno a determinare e rendere pubblico una specie di BIL (vedi  FONTE ), "un indicatore semestrale che misuri non solo un generico flusso numerico ma una serie di variabili qualitative e quantitative in grado di misurare il benessere della comunità".
Le premesse sono davvero buone... ma il tempo passa in fretta. Per essere utile questo indicatore deve vedere la luce in tempi brevissimi. Sono fiducioso che la maggioranza lo stia predisponendo e che presto ne saremo messi a conoscenza.
  
20/08/14
MattiaPascal

Demografia

A proposito di popolazione residente: che fine ha fatto la proposta di Marino (avanzata alle forze politiche prima delle elezioni) di rendere noto mensilmente il suo andamento?
  
20/08/14
Marino

Mensa scolastica: confronto con Rivergaro

Il servizio mensa scolastica messo a disposizione dal nostro Comune
costa 4,77 euro/pasto.

Oggi Libertà riporta il costo del servizio mensa scolastica a Rivergaro:
- famiglia con un solo figlio iscritto al servizio: 4,50 euro/pasto
- famiglia con due o più figli iscritti al servizi: 4,30 euro/pasto
- famiglia con 4 o più figli presenti a certificato anagrafico: 2,15 euro/pasto.

Per esempio: una famiglia che ha 4 figli di cui due usufruiscono del servizio mensa, in un anno "tira fuori":
- a Ponte 1.600 euro
- a Rivergaro 800 euro.

Negli ultimi 10 anni la popolazione di Rivergaro è passata da 5.894 residenti a 7.031 residenti.

Negli ultimi 10 anni Ponte ha perso residenti ed oggi conta meno di 4.900 residenti!
  
20/08/14
Marino

Immagini di ordinaria inciviltà

Siamo ormai abituati ai selfie che i nostri amministratori sistematicamente pubblicano per testimoniare momenti della loro attività.

Un'ottima abitudine che ci permette di conoscere anche visivamente il loro agire.

Chissà se un giorno vedremo anche selfie scattati a testimonianza della loro presenza nelle zone problematiche e/o degradate! ;-)

Le foto allegate sono tratte da Facebook e si riferiscono a discariche illecite presenti nelle boschine lungo il Nure a Zaffignano.
  
19/08/14
Marino

Benessere Interno Lordo (BIL): mezzo pollo a testa

Condivido la considerazione di Mattia Pascal ma suggerisco di leggere questa statistica così...
L'ultimo Comune della classifica ha un "pollo di benessere" da dividere...
Ma il primo Comune della classifica ha 100 "polli di benessere" da dividere :-o.
Poi, è vero, vale quel che dice Trilussa...
Ma se i polletti sono molti, è meno probabile che qualcuno resti a bocca asciutta :mm, o no? ;-)
  
19/08/14
MattiaPascal

Benessere Interno Lordo (BIL): mezzo pollo a testa

Che poi queste classifiche sono come il pollo di Trilussa. Anche a Podenzano ci sarà chi ne mangia uno intero e chi nessuno. Però per la statistica risultano felici tutti e due...
  
18/08/14
Marino

Benessere Interno Lordo (BIL)

Podenzano tra i cento comuni più "felici" d’Italia. Così risulta da uno studio condotto dal "Centro Studi Sintesi". Lo studio ha analizzato gli 8.000 comuni italiani e per ognuno ha calcolato il Benessere Interno Lordo (BIL). Il BIL considera: l'ambiente, la salute, il benessere economico, l'istruzione e la formazione, il lavoro e la conciliazione dei tempi di vita, le relazioni sociali, la sicurezza personale, il benessere soggettivo, il paesaggio e il patrimonio culturale, la ricerca e l'innovazione, la qualità dei servizi, la politica e le istituzioni.
Nella graduatoria, in quale posizione si troverà oggi Ponte?
Sarebbe opportuno saperlo per confrontarci con la posizione a cui ci avrà condotto l'Amministrazione Copelli tra cinque anni ;-).
  
18/08/14
Marino

Manifestazioni pubbliche e raccolta rifiuti

Ho avuto occasione di visitare la Fiera di Fontanellato. Nel percorso tra le bancarelle, ogni 20/30 metri, era disponibile, ben visibile, un contenitore per la raccolta dei rifiuti. Il contenitore è simile a quello che noi utilizziamo per la raccolta porta porta della carta, solo un poco più alto. Una buona pratica da introdurre anche a Ponte?